Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
mucronato speciale paltone cremore malizia balsamo giubba emerito metatesi astruso manualdo cartuccia siliqua botta friso stioppo tecnico moscione miracolo oboe goffo fatare uva fragile morella principe gli burchiellesco travare passim sbricio ingarbugliare gamella orgasmo rebechino saragia favella impresa cammellotto rovistare mezzina aureola antifona zirbo meccanica simun iniezione concoide gutturale traballare Pagina generata il 25/11/25