Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
preconizzare vulva planimetria millenario onagro baia filomena mezzetto persiana ciancicare ipocondria adempire grillaia episcopale mistral guancia presentare salsa petriolo lignaggio bistecca violina ruchetta cogitazione fanciullo coito tritavo mago tegamo immensurabile marzuolo caricare irridere minuzzaglia ghigna gracchiare impadularsi tendere birbo scoppiare egloga cantilena quarantina diaframma sanguinolento rinoplastica coclearia vessicante acanto cebere oblato primiera gridare castrametazione Pagina generata il 17/11/25