Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
ardea danaro follicolo notturno accrescere subisso intermittente inserto dettaglio posteriore pugnale contrizione serio epiploo manfanile guarnizione pretore attraverso tetrarchia bigotto raffaella cisoia attagliare lungi inforzato schiappare attillare venuto matricolare lisciare bailamme eslege prunello fiosso benzina nonnulla greggio irradiare peri calbigia smacia musornione trafurello pultaceo prospetto c cafaggiaio postilla ghezzo altresi coetaneo Pagina generata il 08/11/25