Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
strinare oligoemia anagogia sarcasmo chioma maggiorasco mecco spera bassorilievo salassare camerata impippiare trottare spiombinare orpimento rullare oneroso opuscolo inorridire pirometro filo tappeto caos ascendente brionia disconfessare sospetto trucia niegare tedio sibillino lungo rinvenire equilibrio indispensabile celidonia cafiro chiacchierare coincidere latterini disertore sconficcare bullettino muggire sonnacchioso piurare scalpitare distorcere luggiola fotografia foglio Pagina generata il 18/11/25