Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
rimestare caleffare gallicismo mira bottino tessile subentrare tamburlano scaleo domani rota fidente ventre angere critica intrigare prelibazione approssimare cilindro preminente vespa eufonio stagione smeriglio galoppo mezzo veniale fattura zuavo viandante commisto albinaggio vagire alce macco contravvenire relatore maniero proconsole tosare avvallare adito emerobio ghinghero taffetta valigia configurare tracciare stroppiare racchio cannocchiale balzana calice brancicare sconficcare Pagina generata il 26/11/25