Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
OA, e amba (il classico disse crus\ che sembra essere il gamba prov. e amba, g am. b a;/r.j ambe, ani. anche jame; ani. sp. camba e cama, mod. gamba; cat. gamba; pori. gambia (albanes. khembe): === volg. lat. corrispondente del gr. KAMPÉ piegatura, giuntura, da una rad. KAP curvare, che, oscurata in KUP, ritrovasi nel Ut, kùmpis curvo, kumpt divenir curvo, e nel lat. e libitum gomito: propr. vale curvare, ed è in CÀMERA volta (v. Camera). [La rad. sscr. il membro che si piega. Altri pensa alla rad. KAM, che pur &AM andare, suggerita dall'Ampère, non calza,
2
Sostegno perché essa in latino si cambiò in di moli oggetti, che abbiano somiglianzà coll gambe degli BA VA (v. Venire)}. La parte dell1 animale, che si estend( dal ginocchio al collo del piede e serv alla locomozione; fig. animali. Deriv. Gambale; Gambata; Gamberdne; Gambe rublo; Gambétta-o; Gambiera; Gambo; GambiStt ^•ohe ha gambe lunghe.
ipocritico brobbio parotite pinocchio sprone mignone oreografia aspro se ciaccia forcina gaglio prologo ciascuno tampone modalita giocolatore calpestare manescalco femore calma pinaccia fica candescente balestra filotecnico platioftalmo stracciasacco aborigene espettorare frustraneo roccheta gazzarrino sauriani georgico marraiuolo piaccianteo rufolare quintuplicare cinocefalo sciare pulsare femorali iungla ambasceria panareccio sospirare gorra pastone taccia sbucchiare sbilurciare deflorare archi piretologia micca democrazia commettitura Pagina generata il 27/11/25