Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piccolo animale selvatico simil al topo, noto per Va nimale che mangia, che rode (v. Gargari smo e cfr. Bruco). ghiro dial. bergamasc. gler, nap. ga liero; prov. glires; fr. loir; (sp. liroi e pori. lirào, da una forma G-LIRÒNEM dissimulato il G). Sta per GLIRO, dal lai GLIREM - acc. di GLIS - che il Pictet con fronta col s8cr. GIR-IS, GIR-IKA topo e ri congiunge a GIR-ÀMI inghiottisco, cioè Quel il suo lungo sonno in vernale.
tiritera sette sgonfio demagogo sopperire rinviare logoro scandalizzare berlingozzo prefica offeso corrucciare funesto nocella scalzo accento sessuale zampogna ambone viviparo caporale mercimonio bambocciata frivolo coacervare padrino scandalo caperuccia dittatore impannare provvido tonneggiare peltro presso suggere bozzacchio equisono contrafforte papero apoteosi ganza spappolare torbido zombare fermento setaccio etera pontefice ruga amo sempre ciclone mastuprazione Pagina generata il 08/11/25