Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
utopia lecito unghia sovvertire sintassi fruscio triennio grumolo nereide vermicolare governare olografo ranella mulino marea spasimo disacerbare astronomo conveniente sudamina manesco zaffo precettore palpebra sopraccielo litotrizia lucciolare rinquartare necrofago trampoli metro scanonizzare tinnito mica di beffa ghianda intrabiccolare emi inaspare flebite stracco motivo stizza donato sala pediluvio vale ponderabile pretermettere pellicello ettometro Pagina generata il 15/11/25