Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
lampante unificare miserabile agone ungnanno matrizzare ciliegio ardere geranio pentametro cadmio posolino polline geloso lastrico delubro pedata stare preposizione coazione incamiciare svimero lacunare bargelle esimio brocco pudore dimissoria fenomeno sperdere rione fremitare dirupare rebbio intermezzo navarco decaedro semicolon sgranchire cistifellea frugare egemonia zecca prospiciente borraccina tofo es sbassare uscire mesticciare ipsometria incognito intervista reluttare filaccione Pagina generata il 25/11/25