Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
chiaverina preparare definire binda scaffale precessore svolgere precipite trasportare scioperare ciambellotto binario istitore buffata guadagno insoluto sopraccielo inquisire aferesi sarnacare soffreddo batista tenace appendice licenziato calostra uva impaludare vescia relato rinoplastica megatero malmenare rimolinare bassaride fiaccona imbastire distendere insozzare stravacato guazza starnutare corruttela capruggine consumare debilitare torzuto flemmone ribaldo accomiatare sopravvivere stimolo vergare cazzotto cascaggine nascondere Pagina generata il 06/06/23