Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
gorbia nicotina cinico torcere cemento garosello grifo conflitto enflare sbreccare nefando brenta bulicame acciaccare torpedine schiuma antidiluviano corno micidiale fondiglio asindeto lazzaristi ventaglio bindella abballinare frizione antifrasi scatafascio sestante balibo trocisco lippo digesto carente sottosuolo mecco mazza spanfierona pendone celiaco piccante suppedaneo desio colo adetto portico stritolare buccola insigne tasso mercanzia Pagina generata il 14/11/25