Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
metoposcopia lussare concludere incantare area burbero facinoroso nerina augurio macuba forbire disdoro scesa verdura navetta sorgente zigrino dimissione isa regime stivale stringa ferraccia conversione polmone novembre inezia smezzare imbizzire grampa calabrache nessuno lugubre imbambolare ecclesiaste fido eteroclito erigere dissestare gironzolare disavanzare fragola mammalucco mozzarabico analisi scolmare numero egregio singolo favalena zizza Pagina generata il 27/11/25