Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
fedele opificio statino prelegato mozzo gargarismo alcool runico padiscia forasacco toccare circonvicino spolpare infero salsedine reietto tafografia omettere calamina subito entro boccone stabile limbello turgore badaggio circonflesso truciare onorifico inquieto illustre tralunare putredine castone aggrinzare incapocchire martinpescatore velodromo propaggine assegno fattispecie indemoniato ammannare scrocco arsenale teodolite subillare broccia imprimere afrodisiaco gravita garetta boaupas svecchiare Pagina generata il 07/11/25