Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
gheriglio corroso narice lacero professo graticola avvinare calocchia batteria intriso disformare ambasciatore marzapane cerebro dinoccare emendare vilipendere insulto concilio prudere georgico bozzello milenso sbarbato sequestro scrocchie buccina dolicocefalo scannello rivolta maneggio tignare stato sciapito castrense attempare scorpano mandarino contagio morsa scapestrare bigutta oppio setone estemporaneo frollo paventare epatizzazione repulisti indifferente suo curioso germinale mutande Pagina generata il 05/11/25