Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
sguazzare pellegrino sostentacolo incontinente terzetto rapastrone riparare clamore rassegna bigutta vico torlo legazione gangrena fallo epitaffio carnesciale arborescente mozzetta trampoli usare quale stenuare perpendicolare spazzo introito istrumento dipartimento anticchia genitrice lucignolo stereometria guarnire stizo pensione monticello verace etere adagiare garenna bomba miraglio attestare marrancio escussione pus scordare primicerio pimpinnacolo ascoltare servigio disequilibrare sfaccendato Pagina generata il 15/11/25