Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
perso precario pincianella iupanare girino femorali espettorare agrimonia rivivire redintegrare ortografia illegale fesso calcio azienda perplesso biotico procurare mergo lupia cuticagna mascolino ripugnare scantonare sanguinaria esautorare cupola torrone affarsi bislacco cerpellino piroconofobi avvizzire tollero postribolo baracca ilota mafia correo deca ramata ubriaco infralire istologia gaggia saltaleone esimere ingraticolare feriato sfavillare mitera monomania atomo sfenoide comare Pagina generata il 15/10/25