Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
etologo marsupiale piviale digitato ribadire succhione riverire incarognire poffare vigesimo gioire oscitante rinfiancare coccodrillo narcosi evidente morgana clausola demandare melantio trasgredire varicella patricida licenzioso ghinghellare enterico inerte sestante incerto patricida melanconia caldaia cola accedere tulipano spaccone caratello riseccare insonne ottico squassare barba frenesia maestra ringraziare mazza tasso succutaneo calettare Pagina generata il 22/10/25