Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
nel sser. GRDH-YATI agogna[re], scalino, accanto a GRADI andare, camminare, da una rad. GRAD == GARD col senso 3i tendere o andare verso, che apparisce appetire, nel? a. slāv. GRBD-A (ted. schreit-en)/ar de' passi, passeggiare, GRID-IS (ted. Schritt) passo. Ogni parte o 3 cosi Dignitā, Stato, Posto. Deriv. Gradare; Gradino^ Cfr. Graduale; Graėuāre; Degradare; Digradare; Disgradare; Retrogradare; Retr'ōgrddo; grado 1. sp. grado; pori. grao [e anche degrao===jmw. degratz, fr. degré]: ===. lat. GRĀDUS passo ed estensiv. gradino, membro della scala che si quelle che si possono rassomigliare ad una scala e vanno ėal basso in alto, dal piccolo al grande, ėa vicino a lontano e simili; per esempio: Srado fli calore, di longitudine, di latibudine (in geogr.)', di merito, di civiltā, di coltura e di nobiltā; di parentela; grado accademico, Gradasso; Gradivo; 'Aggredire; Congresso; Digredire; Egresso; Éa in un passo, comunemente indicata dal ėiminutivo Gradino; fig. il Posto e la misura di una cosa, tra grado sociale, grado militare, Progredire; Regresso; Trasgredire.
ingrato legale cuccuveggia falsobordone mammifero cronico simbolica volatile pollino patriotta nanna licenza perforare sinologo percipere ciurletto compromesso discettare androgino palpitare riottare bisnipote loffa conduzione gombina avvenente tuzia ebrio ammuricciare sobbarcarsi chermisi diapason ruvido roco sistema stamane oblivione astrologo procacciare ammazzasette anchina dissugare fanfulla travare cavallina piastra sarcocele anteporre fenicottero propina ecclesiaste rivoltare Pagina generata il 28/11/25