Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
gilbo monoteismo sorpresa simposio dulia telepatia diretto colombana protonico fisico rigido badalone riavere campeggiare asso pietanza scudiscio melania ove perso susta ecco tracolla sicciolo vessillo crollare ussaro oberato tribolato sondare miserere presbiopia trecca ammusarsi morsa fittizio minuzioso traviare bazzicare rumare virare sbocciare abuso spalleggiare corporale pentire prosternare duplo tirare giurisperito carpare Pagina generata il 14/10/25