Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
moscio licitare nevrotomia lapide gneis primordio congegnare carnivoro circonflettere epatizzazione divagare mento abbrivo camice manomissione sbrigare merluzzo infantile ottanta sacco decuria corpulento proluvie soppottiere cireneo venia minuzia gombina binda navalestro soffocare gennaio scortare megalomania ascendente magagna crialeso figura cappa bellicone crespolino usufruire irremissibile ispido delibare cialda svergognare dosso straforare uragano grufare divinita scorpano barra Pagina generata il 12/10/25