Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
stomaco dogaia spilanto sfarfallone idrometria capreolo burchio filamento guazza fievole peristilio iupanare smargiasso ridondare ruca meritorio tropico piegare scrollare spora gestazione arabesco paltone maravedi dieresi querimonia baluginare sgrugnare cimberli colo umoristico calabrache abboccare traviare turare sarchiare strategia arroto tenzone feretro ramogna raspollo e misconoscere irrequieto manescalco speranza amianto tappo oligarchia saccoccia metafora biondo Pagina generata il 07/07/25