Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
vedovo borborigmo romboide arrossire implorare siclo accipigliare attergare riferendario bastardo domare accecare tornese bacalare alma carnificina rubinetto cinque paternale pariglia preda rifinire invitto insieme fenice mingere gargozza scapestrare rinterrare piroga disinvitare cortese instante falcare ambiente biglio mediante bromologia dizione supplantare frutice parisillabo abitudine muscolo rincasare accavalciare ossecrare Pagina generata il 15/06/25