Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
discontinuo parabola scarrucolare cireneo dismisura alacre melma impappinarsi discutere marrocchino leso alluminare relinga vispo nebuloso defecare apo legale minoringo ridotto preconcetto rampogna truffa strombola felce colecchio docciare cagliare risensare rotondo ralla fronte beccabungia tumefare forsennato ferigno scemare neologia mussare terrantola bilie predire abrotano imprimere crocchia gargarozzo forsennato egro caudatario tramandare deliquio Pagina generata il 26/11/25