Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
contraddire distratto fas divampare trafurello utello inanellare mostrare allegoria giogaia estremo granfio ripianare caprificare cucinare nicotina gavina falere sciame indaco calibea monitore dibucciare cartamo uretico semita presa tumore assonnare botte calcolo springare anidro gallozza billera lacerare guardiano comitiva falce cio inarcare corbino attempare oblato abete sarchiare icosagono allusione fulgere romboide dottato ligio picchettare Pagina generata il 10/11/25