Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
nascituro teoria garamone sofo soffumicare raffinare stalagmite rigoletto otriare formoso marruffino capitano diuretico grisantemo barbacane ravizzone fuscello conserto ditono messale sbaragliare distributivo salmeria india narghile edotto filosofale sfigurare finimento smemorare sidro profumatamente defunto iupanare laudano mitigare galletta cozzare consueto stranguria indelebile buratto importuno vaiolo scordio bravo allegazione accusare fez aliquota Pagina generata il 16/11/25