Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
bisulco scavizzolare meschino epiglottide scombuglio entragno capoccia originario pastinaca latifondo costituire policromia osservare minestrello alcali ramberga macia creolo squilla prevalere picchiare scoppietto emblema regolare deputato tragicomedia canna pietiche lessicologia spengere corpo caporione accia gelo codolo albana granfia isolare manesco soffitto ponso giuniore maliardo smacia zuavo pacchiarotto rimprosciuttire putire facsimile sciita senile salso prolessi Pagina generata il 14/11/25