Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
ancella agresto suggesto egida boga cianca epistola stecco intorarsi bozzolo imperversare maleficio dittero cangiaro locazione maggiolata furoncello debilitare apparitore squarrato affinita torpedine oramai inappetire lamdacismo foriere frucacchiare smagare staccino lignaggio anteriore impegnare libito marchiare mugnaio scia bibbio santoreggia speziale posolino contratto instanza cosa avviare stanza presunzione ragguardare hic catarzo macola bassorilievo rimettere risapere sperimento Pagina generata il 15/10/25