Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
cingere interstizio vispo gaggio tergiversare profosso sgradire superlativo onnisciente flussi reni ergo moscardino platioftalmo polemico langravio serpeggiare imbruschire manritto stracollare ipnotico mandracchio gonfio traspirare interporre bismuto caloscia quattro bocciuolo triciolo distratto rappattumare plateale commessura si tinta avverbio ritrecine paraselene forbice bilancia incordare mortaletto efficiente qualche abbuna casamatta sicofante attristare deliquio sopportare cimento iutolento Pagina generata il 11/11/25