Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
gnomologia scardiccio notevole ciappola sovatto mescolare manutenzione transizione picciolo esigere funzione remigare avellana resuscitare baiuca ipallage attribuzione aracnidi laniere trasandare lachera bazzica ludo culinario gaggia vogare costura grattugia camorra liquescente pastocchia fico genio filotesia mirabella tartuca eutecnia don battuta codione scampolo k vessare almagesto allappare sollazzo malore massa salvastrella ottavario fame luganica azzeruola trinca peri Pagina generata il 15/11/25