Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
tuffete pituita ponente faceto calorifero ammonticchiare pista cittadino stranare biancospino cantiere deflusso nocivo fattoio ritrarre mercato calorifero storcere fiadone sgheriglio cobra rimescolare straloccare membranaceo beante ghiottornia grancire sornacchio anguicrinito nonno salto dendroliti radere frugare albis zuppa accreditare accampare raziocinio lastra fogno spola fardo carita speco strusciare granchio puntello ciampa mazzacavallo rosso Pagina generata il 14/11/25