Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
cincischiare tabarro rosso stranguria condire fica improntare inviluppare edito conformare inibire sostanza casa trifora arrampicare pillottare scorrucciare afta licciaiuola distare nazzareno aio nescio coda dispiacere pirotecnia soporifero zufolare staffile auspice esecrare coriandro ganga mattatoio prodese ernia impeciare imbelle ittiofago dibruzzolare levita aggeggio male mammone crisocolla mesmerismo sfuggire chiotto sfumare respingere fanfulla neonato Pagina generata il 30/11/23