Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
filibustriere palladio medaglione disaggradevole quintuplo mongana aggottare grilletto bivalvo sfiancare idalgo granito zurlare corsetto pareggiare svilire soldano fendere introdurre biciancole epilessia mamma angiologia pertinace incendio gaudioso arsenico madornale ricevere sfiorare dispensare sonnecchiare abbiente incoativo depredare dunque odorifero carpo micro buzzurro diluire emozione bua paradosso negare cerbero citraggine disconoscere infruscare meridiana muda escandescente appendice Pagina generata il 18/11/25