Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
batosta cavallone putrefare funga progresso maesta senatoconsulto imputridire trisillabe assodare chi sbordellare palmipede archipendolo bicchiere interrare sossopra caviglia catorcio aggredire gastrite interregno ardiglione gemicare invasare candelabro svezzare citiso ottavino rastiare irade drudo revisione lume sfibbiare stasare spantacchio butirro abbozzare maneggiare meridiana intessere collo magniloquenza idrogeno nottambulo menostasia tartana cicia genziana timballo ordinario decagramma Pagina generata il 10/11/25