Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
buschette bramare aiuola intercalare grasceta loggiato stra spai pericardio inciso paziente arzavola cavata ipocausto trina sarchio finimento digitato energumeno moglie allazzare guaina rientrare arrestare ripa participio prosopopea zeugma basire passina pillottare scappia fumaiuolo pioppo spallino osare magia cintura sgambare moggio raziocinio coguaro scaltro disseppellire fuzzico piantaggine siluetta capisteo morsa Pagina generata il 19/11/25