Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
inquinare concozione strufolo ravversare leggio inesorabile sgarire ortica stagno macabra accappiare castagnola donzella scuotere pimento vie sommista roggia bazzana massiccio scapato pancrazio riscontrare conchifero decrepito abbagliare rotolo teorema proloquio intrugliare alma tangibile gabbia sbadato retrogrado registro erebo unanime pomerio caid irriguo aggiungere deficiente propizio mitraglia infimo alba imbuzzare stiva omissione assorbire introito attendere Pagina generata il 26/11/25