Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
similitudine agnello bisulco infinocchiare sillaba pollo ramatella vicenda colecchio marmorare rappattumare sgonfiare bottino alito testimone augello quindecemviro sciatico zincone morfia ciacco cagna galattite alluciare scareggio truccare finire nonno ingordina scandire rovescione trozza escara fontano squalo truppa urato dissestare intendente gonfalone sciamito sepolcro redibitorio latrare imbambolito canapiglia adagiare tetralogia divenire ladra incomodo Pagina generata il 15/10/25