Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
abbronzare batistero zeffiro vanto deflusso vorace ferrovia preposizione regnicolo morto andito scarmo ischio bagola soffietto avvivare dogana priore capostorno babbione toppe pederaste intriso presella gironzolare gargotta oca norma sostegno crucciare lebbra pappatoia margheritina telare fornello streminzire lupinello cimba malevolo anitroccolo giunca ridosso salmastro campale schencire terrazzano lamiera sbudellare curia gagnolare sinoca gliptografia Pagina generata il 18/07/25