Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ingo mandracchia giudizio irrisore viale mendicante febbraio crespello remora concedere segolo poggiare masticare goffo benemerenza fida prestito riga mancistio latente vicolo badiale monile postumo budino inspessire iniettare rivo racemo aereonauta soppiatto fuso commisto imporre gironzare astronomia boria bile tracciato voce bistori girigoro chimica disorbitare ditta carniere suffisso acagiu pro perfido ingorgare Pagina generata il 26/11/25