Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
travolgere eccetera obtrettare bertone duolo zappa sensibile schiaffo scarmigliare foresto imbalconata monello olente spermaceto bromo compostezza compunzione mischiare salamelecche ingrato epicedio polizza ansare sorpassare bilancio antropofago uscire svignare falcone cangiare occhio trimestre saccheggiare sgonfio elianto logogrifo dono bistori terebinto nudo menomo deterso collega abominare armonia presedere mostaccio stabbiare pario inscrivere regina sbizzarrire salmastra leggio beghino porta Pagina generata il 14/10/25