Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
referendario cipollino fuso mattugio scardare leone filiera crittogamo sorridere odissea apologia citiso docente penzolare ira entrambi aria buccinatorio scostume sussidio esotico strame contraccolpo quadrigliati acagiu oribandolo pifferona rossetto moraiuolo lecca gagliardo tiorba scirpo monogramma laguna feltrare adolescente alcorano visuale falta digitato baratro pipita vessare testuggine fistola specifico canto annizzare Pagina generata il 13/10/25