Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
peana marea siderurgia scherzare quinta cortigiano visibilio sillabo straccare czarina portico tartuca terriere subbuglio piena apocrifo ostinarsi lucignola concrezione anice befana disinfettare collazione smuovere roggia ebano concussione rotto negletto andro legume fervente sorgiva somiero mio hic rimpolpettare condannare discacciare mare partecipe tuorlo risaltare poligamia trattare nare seconda aspettare inconsutile traffico asindeto netto Pagina generata il 22/11/25