Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
sottomettere autografo smencire sedentario morella scachicchio passivo gualdana orzaiuolo aggraffiare impiattare architetto inginocchiare stravizio succursale sentiero discepolo scricciolo oprire meridiana baiadera panziera trozza feldspato garamone miscellaneo chermes capassone rezzo caaba refrangere doccio lippo disaggradevole trochite sur caterva approvare ricciuto effluvio latticinio zurlare agonali nirvana gabarra dissenso artiglio bergamotta rinoplastica scriminatura lachesi socio disseminare Pagina generata il 05/10/25