Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
agglomerare apostrofe vegghiare termite simbolo dissertare spolpo diserzione mielite olivastro striccare manfanile firmano distendere alcade scafandro idroscopio rompere positivo sventrare puntare ampelografia dumo passina stiracchiare vainiglia scudo brenna quadrare spaccone strafalciare proletario varcare indaco dolco soffitta epilessia giunta adequare mago granadiglia musornione pietra cenacolo catacresi ventola xilografia confiscare macchietta cubebe condiscendere compagnia fidanza Pagina generata il 10/11/25