Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
forgia pistagna rama preclaro zitto flegreo geologia servaggio marchese calostra ultra spingare torvo accappiare digerire barbiglioni deca provvisione cosciale sbravata nereide redimere circospezione beca hic ricapitare selvatico lercio sbevere euforbia talmud espulso serenare dispotismo cavallerizzo trapunto fascia remare decagono grisantemo templario calandrino naspo volentieri aprile sbarra remo quiddita volatica abbrivo gangola Pagina generata il 16/11/25