Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
spippolare rosticciere accucciarsi prefenda spoppare sciabordare fiume loto chionzo stearico bitta buscione eclisse pietiche capanna asilo trasmettere straboccare legittimista gonfaloniere insalare breviario inofficioso capisteo raggirare praticola rotto estemporaneo canario retorico cilindro casseruola elitra cacca scoccoveggiare raffica debile privo appannato morganatico pasticcio pappo carrubo mero uno fervorino germoglio pane ottuagenario bucherarne moltiplicare abigeato flato Pagina generata il 07/07/25