Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
sigla tapiro facimola vagheggiare suffragare filone epico etologo serpere filunguello eventuale tumore sbrindellare creosoto dispiacere aiosa aborrire quinquennio singhiozzare terebratula scavalcare imputato nobilitare menzione profitto sconvolgere pernacchina camaleonte lecca guidalesco salamelecche babaiola bonzo sarcoma palto agostaro fiocine dipanare pevera contrina procciano commedia apocope pollo frucacchiare interpetre idromele anfiteatro discontinuo felpa molto Pagina generata il 18/11/25