Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
quiddita escursione saltellone conferire abile pretendere isa strucare diserzione labile becchino giuntola libella giullare camiciuola decesso fulvo spira lucere metrico compostezza dipingere puritano predio audace avido dardo frugifero strafalcione colchico microcosmo sguazzare contraccolpo grisatoio esercizio ermetico guarnacca attenere latitudine reliquia fazzone convesso elisir improntare quisquilia violoncello periscopico raccattare Pagina generata il 19/11/25