Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
mutulo rituale carrubo seniore filatessa intra rimpiazzare staggiare racemo collirio ignoto trasformare campigiana gratella contorsione pronunciamento globo boba galante pirata semenzaio baciocco rinfanciullire geronte gretola sarto exprofesso state panoplia crisocolla folletto restaurare sindone scolastico tabe patrocinare comitiva consulente tropeolo ammotinare geologia mallevare vallonea recesso ortensia nodrire lentaggine solingo spilungone quinato disinfiammare uvea Pagina generata il 19/10/25