Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
succursale ministrare proda antilope accivire apostrofe scarnescialare aonco attico irrigidire balogio merope chionzo tropico derma blefarite lassativo chermessa fertile trapelare guscio trienne vie ansare filologo monogamo emistichio gelso incespare ciurmare inquilino ghibellino comparita farcire coppella taglione dorare interiezione microcefalo bagnomaria ordigno caracca prenozione vocativo ammoniaco trangosciare gru inalberare stelo trismegisto bipenne rotolone Pagina generata il 14/10/25