Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
monocotiledono olivastro istitutore console schizzo combuglio pria connesso contravveleno luteo zeffiro ceto collisione semenza chiudere verticillo reggimento conto lucifero indossare epigramma verme paggio ascella famigerato sfigurare pisano dissentire onnivoro rinnovare bastardo ruca fazzoletto comitale politipia funere norcino orso zannichellia giudizio epispastico ciondolare contusione sbernia scareggio poligrafo vivaio accapigliarsi giustiziere trasumanare zoofito pennone mutacismo copparosa excattedra Pagina generata il 17/11/25