Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
abbiosciare paleofitologia gastromania commutare farcire turchino comare addietro bove memoriale gramigna iniquo agro perpignano frugolare letteratura sbancare balestruccio rostro stipulare ammonire milzo panoplia lepido digressione bioccolo prescrivere villoso grifagno trottola lamiera frugolo quadrello guitto corredo chiosco acne acaro pentafillo cantino nacchera malmeggiare statore belvedere bisavo rabbruscare muggire corsaletto briaco rotte risegnare fonda Pagina generata il 23/11/25