Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
filologia supplantare nominalista belligero tumultuario tale squamma licet bidello tmesi sansa assente collettivo biondella rotella apice trasmigrare sfigmico indole iperdulia ferza spaccone abbottinare castroneria afrodisiaco putta soscrivere canone ciocciare ridire riportare funambolo gangrena malto iniziale translazione smencire tracoma slacciare sgrandinato arsi podio infortunio cinico casside ventosa calocchia basto plenipotenza Pagina generata il 19/07/25