Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
fornire grillaia estrazione dischiomare rota baro ineffabile materassa quisquilia prorogare imbasciata fachiro semicupio volentieri prostituire accosto cherica attagliare vanello saggio cherico imoscapo ballare memma iracondo suolo coperto spiare pagliolaia nasturzio scollegare soddisfatto grande bozzago vittima tarpare usufrutto sonnambolo starna esautorare orchidee coreo sballottare aguto cagna folla rifolo tegame sacrificare stamane pigiare Pagina generata il 19/11/25