Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
cospargere marraiuolo affliggere prevedere colui fida cornipede opportuno patrono puzzola stiva fattizio igrometro miope pamela bisestile amitto sfangare calidario saponaria motteggiare fare manipolare equanime tetrarchia cavaliere membro brobbio onnipotente solubile calende ombrico pentarchia idra raccomodare dilombarsi pellucido delatore stesso raspare arcaismo pirone mimesi fusaiolo apparire zazzera amazzone spuntone disio leticare giugulare epicheia Pagina generata il 20/11/25