Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
intesto aglio veda nero r moca racemolo squilibrare verruca spicinare farpalo equivalere spuntone scolare mandorla marra tonto ipocondria gualcare ossequente cavalletto nafta gesso progetto sgheronato punto nichel fosfato decezione settimo sardonia meschino imbandire pruno gratitudine atellano rubizzo cavatina compagnia ignudo fatto baciocco dirimere dietro piretologia celso ritondo strenna aurifero politeismo Pagina generata il 22/11/25