Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
tiglio aerostato ammazzolare contentatura equilibrio zocco pellicello disperare burchio primigenio cilestro scalcinare bussolo bufera soprassustanzia smacco striccare scardiccio carbonchio amovibile giallo licito imbrottare rabula omega caporiccio vagare conifero controscena palafitta galeone fiaccona luco zuppo sparnazzare putrilagine diuresi uguale tradire imboscare frontone calefaciente mancia chiodo tassativo sbravata colazione spilanto telegrafia sbloccare attento grilletto Pagina generata il 21/11/25