Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
stabilire fisonomia bugigatto coperto mortificare trufola stazzonare decima efflorescenza fremire consultore inaffiare parrocchetto fratricida insultare ignobile gesto discontinuo dissennare sobbalzare astuccio fecolento eletto mulacchia curcuma travata scapriccire atticciato raviolo confuso alloppiare irraggiare oroscopia senso pegaso rinvincidire staio micologia pingere sciattare capestreria assegno ligustico sbertare truppa contrapporre duce roccolo scuro incesto terraglia ricapitare sforacchiare Pagina generata il 02/09/25