Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
terriccio rappare amendue coppau che turcimanno alquanto scannapane custode progetto fregola disuria ampelografia deposto orbaco zeba auriculare pioppino giornaliero elargire ronzino torciare fas ruvido tavoliere scorbuto lazzarone fiale quando borbogliare disagevole imbrattare briciola sideromanzia commettitura mare sbarra rigoglio protervo caricatura negare premice carabattole polpa spesa flamine alinea cursore funebre zoppo rancico Pagina generata il 17/05/25