Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
abuso miologia caprigno omelia lettiga lussuria alberello abietto bambino titubare spermaceto mantiglia toroso iucherare elsa fatare opzione sogghignare firmano barellare iperbato transigere urato sillogismo sbergolare ruzzoloni disenfiare impetiggine brachiale intra particolare fiume onusto barbugliare scaltro disquisizione vendita fu chifel emaciare stolido cibo perla formola allocco distrarre rinorragia palinodia sbirbare Pagina generata il 15/11/25