Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
scarcaglioso entimema stratiota gondola repulisti smalzo antracite ganimede zettovario bibliografia rifusare loffo paragrafo acciaccare percorrere scardiccio maccheronico sfriggolare astratto dilemma impudente fiat afforzare ragguardevole fistiare indolirsi schermo gravitare spicilegio pentarchia barbone esattore vociferare aguto scafo avaro abbottinare splenetico arista guidalesco sinoca connivente dire rappacificare grugno maledire infrazione arzavola oblazione eccepire mafia paraplegia tanatologia rezzola latte Pagina generata il 21/11/25