Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
impresso locare simbolica carro fissazione trapiantare scareggio pinottolo storto indenne gridellino subiettivo sozzo obbedire birbante palio corrispondere ammortare limitare pentaedro induzione borbogliare atrabiliare soverchio combattere cacca scarnescialare adulterare estratto valeriana denominare passatella accantonare spaniare ciaccona brumale picco retrivo farnetico elica atomo consentire filologia pianto inscrivere calca virare feticcio sopranno guaragno Pagina generata il 16/09/25