Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sta accanto a slàf," mod. Schlaf sonno, sia fan, mod. schlafan dormire [cfr. a. slav slabù ==a polac. slaby, letton. slabs lento debole, e taluno pensa anche venezian. stono, tomo. ai un, sic. lofiu insulso, detto popolarmente in alcuni luoghi di Toscana (p. es. nel Senese) per Frollo, Cascante: dal? a. a. ted. SLAPF, SLAF === mod. SCHLAFF, i verbi a. a. ted. ar-slaffen, dialett lòffio dial. schiuffen, ang-sass. slàvian esser pigrò, snervato e Pa. a. ted. sléven andar f. in dissoluzione (lai. labe scere)] che ant. scand, sliofr, ang-sass. sleav, sloev, ingl. slow, oland. slof pigro, debole^ lasso [onde affine co lai. labi cadere (v. Labile).
ossequente ceciato esplicito respirare varice credulo proclamare sodomia springare banchina ascesa vile sciapito dilollare liquidare fiacchere smaltare rabicano spunzone anrmografia ravvisare digestione loro cimitero scaro mastiettare giogo pilatro abbonire loggia spasmodico incatorzolire rotolare donde epanalessi dottato steatoma frapponeria losanga salutazione malannaggio gustare scangeo oggi labrostino cesello acquiescente amminicolo squacquera filosofale supero tiaso Pagina generata il 19/09/25