DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

eta
etera
eterarchia
etere, etra
eterno
eteroclito
eterodosso

Etere, Etra




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















7 sottilissima e immutabile, diffusa aopra la sfera dell'aria, che poteva acceniersi per la confricazione delle sfere superiori, ed essere alfcresi la mat�ria del fuoco; ?d anche L'aria pi� alta detfcricit� e del magnetismo; fig. Sfera ceeste, Cielo. � In chimica chiamasi con al nome anche un Liquido molto infiamnabile, di odor soave, volatilissimo, che i ottiene colla combinazione dell'alcool e [i acido solforico (ed � il vero ossido di filo). nelP ani. irl. AED fuoco ecc.; a parola: la regione infiammata (v. Edile, Estate, Etiope, Idi). idea del composto [Altri colla falsa pure nel sscr. INDDH� - partic. vedic. IDH-ANA - accendere, AIDH� fiamma, nel? a. a. ted. EID, BIT incendio, pura, che credevano esser pi� calda e pi� � Per gli antichi Sostanza lo vuole formato del gr. AE�-TH�� sempre scorro, dal supposto etemo ed irrequieto moto di quel fluidoJ. e pi� �tere (poet. �tra) ==s lai. ^TER, dal gr. AITH-�R da A�TH-� ardo, brucio, splendo, ond'anche AITH-RA cielo sereno, dalla rad. IDH ardere, che � splenlente, perch� pi� vicina al sole e al'empireo; ma meglio definendo secondo le noderne teorie quel Fluido fcenuissimo, .mponderabile, che riempie lo spazio, ed d quale da alcuni fisici si attribuiscono fenomeni della luce, del calore, della Deriv. Et�reo === ohe si riferisce all'etere, che LB le qualit� dell'etere; Eterizzare. prospero truciare tafferia fiaba pantofola talabalacco sfarfallato contemperare spasimare pista periscopico crociato risacca lessicologia discolpare ferro gavina dinastia stantuffo abbriccare citrato grillo brincio nodrire paraffo crusca portento permutare buscola abbocconare dormentorio lazzo brindello belvedere metronomo groppo battaglia perfasetnefas conchiglia tricefalo posto cassatura comandolo gastricismo ritegno mitologia perspicace bertovello sopraeccitabili divelto gomena appresso ghiera xenodochio addurre Pagina generata il 15/04/25