Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
sabato rificolona proludere deposito austro adagiare fibrina sombrero guarnacca conifero clandestino mazzacchera trascrivere laterale rimpello sciatico ragioniere statere milorde inseguire scarciume tosse bisunto ostruire paniere cavezzo cantuccio munizione cretino monottero circonvallare bischenco cianciafruscola agemina tarpeio prospiciente baiata opuscolo massa eutecnia detergere promissione gorra atleta tartaruga scaccino mansionario tempella torneare inalbare afta rapina Pagina generata il 02/11/25