Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
bischero catasto cascame valere bargio dilontanare domicilio edera ellitico ostatico sprofondare affluire calia pre gratulare staccare temerita annunziare acustico lazzeretto rete spaglio inoltrare residente scemare iella ingemmare fermentare stanotte epifora refrigerare alloccare omissione fascio barile sbrocco foderare cromorno fervore salsedine accapponare eroe mossolina apparire fabbriciere scaramuccia asserella gno gonorrea spilanto suburra sparapane bamboccio covile insinuare Pagina generata il 21/09/23