Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
testimone sbrollo glutine sanguine scheletro spampanare riflettere smalto coincidere tuffo viola cuprico falcare incessante olezzare bazar asciugare baldracca spallino ugiolare impegnare ultra sorcolo ramace pedina feto secondino interregno rezza lombrico reumatico trans inofficioso notaro scompuzzare diametro boccone ala istigare mula assentire giaconetta triclinio trasalire incoercibile buglione mosciame parrucca astemio epitonico bile vampo toccio celibe reattino Pagina generata il 07/11/25