Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
brivido falcata utero rovescio sino spogliare pistagna testaccio ingrediente giubbileo fattucchiere frusto sarchiare civile lapillo cellerario decagono afrodisiaco berlina margheritina silice ugiolare sorreggere tempio mamma visiera crine troia trimurti apostasia diramare fregola benefizio ostrogoto embrice gargarismo sterquilinio visione saracino pulsare strizzare ostetrice notaro precettore riassumere attraversare bisante one dramma gabbia plinto Pagina generata il 10/11/25