Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
affacciare sottosopra leccato grandezza musare mugavero ocio basino indenne pelotone cinico balco giannizzero serpe pigrizia maraviglia complice tramontare eidotropio tribolare concinnita mannaia frangente lessicologia torchio torace agile imbalsamare cavallerizzo marchio tuffo stilita pistillo cafiro chilometro tiorba molecola vedovo scuterzola sanguinario posa primate contrappeso sargia vento impatibile vascello sgualdrina seseli spira muco Pagina generata il 18/11/25