Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
malversare parvente esploso appiola trattato licet inacetire avvistare ramogna ungere miscea calendario cachinno gramma sincipite asello lochi reticola infilare belligero covelle sovente guardinfante cro pestio broda pegola chilo minore acquerello bellicone agresto futile ottanta dispartein ode citta decoro musulmano inverno affissare svolta posata avanzo lornio trainare gueffo incursione tignuola implume grisatoio trulla lunedi tremuoto acertello Pagina generata il 27/11/25