Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
mezzadro fuori frenella zurna interrogare panareccio virile trapiantare foglia gelso burnus cespicare ambage cattura animo meliaco malvasia spesa edifizio briglia sardonice sizza accostumare elleboro elitra aposiopesi sottendere querulo manufatto calderotto fra ire riferire caffe ammenare usufruire catafascio sigaro sopraggiungere dardo zazzera piviale avviare tributare ispido grano oceano lasciare cuccia Pagina generata il 26/11/25