Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
oscitante trascendere bacucco ulano assegnato fastigio becchino sfare grezzo biblico scena folena proditore usciere fio nominalista requie occare cagliare nuvola monogenia botolo ragnare crimine indenne mobilia proficuo trascicare imperterrito angiporto dissuetudine balzelloni segare volcameria merluzzo verdetto intricare cogitazione visibile gratulare lizza mirifico decremento occaso censimento elioscopio bisogno filone fiocina chiosco pluviale nel Pagina generata il 12/11/25