Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
ruffiano cammello combnstibile giusarma eretismo cespicare veditore terremoto ulano salma avoltoio comprecazione prefiggere panca nezza mobilia scorpano sottrarre trasentire gravare pedestre melianto vaccino accimare mozzare farragine puzzo addormentare abbaiare subiettivo pioppo rifrangere babaiola realismo labile irrisore labe don e michelaccio capere calzerotto deificare falsare dettame indivia presciutto documento stormire amaurosi concione Pagina generata il 17/05/25