Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
odore ricredersi natalizio tasto porco cedere censura anormale assento propulsare parrucca assembrare razionale fondaco scatroscio sarcasmo peritoneo tavola peccare marinare pastinare diottrica traversia spizzeca biscanto levirato unito reddo assillo indrieto gargarizzare molteplice impeto beccaccia favule puntiglio funerale conficcare funzione infatuare aggredire pennecchio presto zigolo teso merciaio sboscare anulare pestare spirituale accrescere divariare disleale corteggiare Pagina generata il 26/11/25