Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
coscienza uniforme ilare inarpicare decedere sagrestano baccanella lubrico sbarra zocco studiare ramaccio furfante parietale nuca perpetuo susurro stoccafisso collera falsare bilie scozzone simposio volizione scettro idrometro buccolico letargo veggia portento poi tetragono voce crudele tenaglia salvo tasso innervare mitra legittimo petalo gorgozza trias cispadano evaporare grampa incontinente inibire svettare pettiere marza dispetto catro Pagina generata il 14/01/25