Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
peru sbacchiare pagaccio sesqui pica securo oreade carnificina menimo corolla ipnotismo granitura lettera adibire frettare mediatore possedere billera grappo gasindo inverno colla guanto ritrarre liofante sagginare incesso morgana fallo discredito boria pagare lupicante estrinseco trecca definire disaccetto instigare nichel collazione soprassello frate scalcagnare nomoteti lanceolare refettorio storcere beneplacito pulpito disavvertenza tramaglio agguantare scombro Pagina generata il 24/11/25