Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
radice evento tenore patina menide esercente scenografia mirare avanguardia flavo lapillo ingabolare damasco gesta occare targa eslege lanternone scombro cassare recere ceduo burina sventolare cercine acquaio cianfrusaglia rosicare ciuffiare volizione grugno tulipano razzolare malia bibbia sugliardo etiologia stralocco arguto biscia dettato imbriacare disumare bisturi georgica visciola platioftalmo ortopedia brocco cadauno paziente sestile carduccio affondare Pagina generata il 27/11/25