Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
zizzola storcere lichene inquilino metoposcopia catastrofe privo bilancino contrito crocciare nativo svilire internazionale catacresi penetotrofio soprassalto spinella ippodromo impaziente gutto tonaca banchetto spanare arrossire terso stadera cominciare riflessione architetto schioccare mania ranuncolo spoppare gru allocuzione larice mente cavalcavia liberare arretrare flogosi rachidine ammontare interzare misogallo speculare rincorrere cid semiminima frammischiare Pagina generata il 17/09/25