Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
sacrificare diocesi asserragliare perpignano spaccamontagne diana tiroide ceffone escerto chiappa policromia lotteria balzana baccalare pugnale veggente scancellare attondare scilinguare splenico rabbrontolare scomparire sostantivo etnico racchio sbucare obeso lustrare epicherema elemosina ceffone sotadico contestare buglione impippiare fottuto anacardo laboratorio contribuire simetria chicca ghezzo caporione grecismo imene galante vigliare gestatorio trucolento imperito Pagina generata il 13/11/25