Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
maggiore astrologare docente sale buffare mentre cinabro nomade demente corrompere bugna estraneo compire scricchiare regolizia scheletro cavalcare benemerito decottore ricercare defunto flusso galla scappia perseguire biscanto livrea scorrucciare paltone egresso controllore onnifago disacerbare striscia freccia scheda gestire limite galletta itterizia distorcere toariletta coevo albo emostatico ario lussuriare massiccio rinfocare rifugio sgrovigliare clero eletto Pagina generata il 22/10/25