Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
fisso locuzione attagliare concrezione scafiglio iemale segmento chiavica inverso spalto dissecare versuto caluggine molteplice estetico ributtare religioso zaffera zeppa talismano poliglotto gaudenti sella catarzo rifrustare ribaltare sapido grana anemometro iperestesia nominare magogano incipiente marittimo depurare refolo germoglio graffito censo raia aleteologia svecchiare nodello provvisione liquore murale nube stracotto disavventura rotto bieco tramontare Pagina generata il 05/02/23