Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
boga pinca culla tecca barullo fancello ustione visione paternale conocchia utente divulso duetto nigella sbarazzare magniloquenza frisinga tremare barlocchio altare prora settimo litotripsia infallibile pericardio seniscalco tinto bacucco borro fittile appuntamento albatico trasumanare epopea traccia lasso gnomico contare indovino ambra cultore grispigno boccale raffigurare appilistrarsi carbonari pattuglia treggia Pagina generata il 20/11/25