Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
cocuzzolo complessione velare gridare cavallone sintassi garzerino dose batuffolo codazzo bitume luf scamonea rosticciere stazzonare filotea affresco cambri ligio penna sonnacchioso venire convenzione forte petitto sanguine fumosterno pretore idiosincrasia ceciato arrampicare pondo divinita diguazzare vacuo ravvisare contare ballatoio terrazza oculare aumento decimare pervenire sollenare laniare pentaedro edace leucorrea duttile statuto chimera stoffa Pagina generata il 12/11/25