Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
fritto agronomia latebra cerna sopperire bufone accia bistrattare inferire insorgere spremere rimasuglio frusto approfondare strangolare sottomettere anemia appuntamento bettonica gioiello rosa sfuggire fusione aloe untuoso intridere ostiere ghiro vescia pediluvio strafatto fluire succo bizzarro graduare muda trementina trangugiare carciofo soppesare eccezione draga gestro adipe affibbiare regina cubare corrompere rampollare tosone istare schiavo statere approdare scapestrato Pagina generata il 12/11/25