Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
disputare comodo fiammeggiare imputridire rilevazione primavera magnano due discredito soperchieria astronomia paratia costipazione licito sessennio spoltronire fluttuare cimatore ferire tradimento intero avvolgere prussico collazione petente testimone vergogna mongana lento fumea spannare salvaguardia bica tramescolare disteso filatessa tempio sbroscia appaltare pornografia quadruplice stribbiare doccia radiare riverberare dragoncello turifero agata oggidi Pagina generata il 11/12/23