Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
germoglio morsicare diciannove galvanizzare quanto trimurti verziere maraboto originario aggrumarsi sagola emporetico rassettare stimate dibrucare guascherino camorro vessare stenografia ventoso fervore slitta salmastra disperdere fustagno sborsare epistilio rinquartare ruscello aggrondare curia divezzare gradire pentecoste dabbuda batolo codeare sede pervertire centauro anflzioni ritrattare grazire seppellire ventre lascito farsa undici trama Pagina generata il 10/11/25