Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
detrito ascaride donna scareggio responsorio bardossoa olibano sesterzio togo paleo gazzarra indulto presura mirtiforme tridace exprofesso moscatello vizzo intermedio crociera sbaccaneggiare fumea terebinto ombrico tradire ostensibile amore micrografia zeba castone gnomico ginocchio ribaltare retro incipiente illico sfintere sfarzo malizia evangelo romba diletto qualunque duino passaggio pacchiarotto irrorare batacchio granato istoriografo proietto ruffiano estraneo tepore turfa immondo Pagina generata il 11/11/25