Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
affiliare gerapicra telegramma aggregare affettivo strabuzzare contrammiraglio li incoccare guitto scacazzare diarrea professo sbrancare aumento rachide verzotto filamento limo salcraut policromia verticillo decapitare perfino sdrusciare martingala pescheria confutare respiro menzione anfibologia ginnosofista laqueare impannare licito tazza utriaca treppiare urato ioide baracca giulivo contraente oltraggio abdicare gutturale passamano eruca triviale carezza inverno ansero barile attenuare Pagina generata il 21/11/25