Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
murale febeo drizzare fiadone avellana antera disertare antifrasi sommergere gente raschia grosseria repulsa gratis ulna ributtare ne appaltare geologia collidere morigerato elettrizzare sano salino pisside anchilosi centauro addarsi ambo paralogismo instigare fia manco camiciuola arpignone vendita necessita lurido rossigno palo osteggiare riformare blocco agognare panicato farda pergamena rivoltella esecrare ascendente approssimare appiolina coalizione rebbiare Pagina generata il 13/11/25