Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
battere dire spai inalienabile fiacchere pinna cacofonia sbracare fornire varare acuire mollare monastero spauracchio intanfire zooiatria antidoto spillare perno ammoniaco anguimano nuvola spinoso vessica scrosciare pasta sopravvenire siclo transferire giornaliero ipsilon midollo isola istoria cantera larva motteggiare sacerdote stanca inchiedere appalparellarsi robinia turba marmorino svettare zoforo terapeutica manto misconoscere retorica pernottare materozza scatola Pagina generata il 17/11/25