Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
prefetto furtivo cacchio stereometria tana retrocedere sciaba paregorico affrontare triennio zagara comitato orrore scamonea cortigiano bicipite giumento garamone apologetico inanizione sciogliere pratico facile scenata contentatura patta bara cultura lato sultano pingue azzurro bretto disprezzare tanghero torpido istituire micrometro contestabile tonnellata cespo vena chirurgia trisillabe iperbole scafarda spavaldo giustiziare devesso pavonazzo barlume allazzare tribuno rovistare Pagina generata il 28/11/25