Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
reattivo primiera diapente serpere elatina pistolese picchiare ancare menzogna fremitare rimuginare gogna associare disautorare mattra monocordo progetto alchermes sagola tundere pleura bastaccone incordare condore scolpare osteite gargarizzare etiologia varare capreolo spasimo trapelare turno romboide bigoncio stramonio spensierato vitello avvincere ferraggine sgusciare precipizio superficie forare abboccare pascia paladino affissare regina lassativo erratacorrige espulsivo soscrivere Pagina generata il 16/11/25