DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cunicolo
cuocere, cocere
cuoco, coco
cuoio, coio
cuore, core
cupido
cupo

Cuoio, Coio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Deriv. Coiàio ma che sembra, invece staccarsi dalla rad. SKAR dal ìat. CòRÌUM {-==gr. CHÒR10N, Ut. SKURÀ), affine a SCÒRTUM pelle, cuoio, che taluno/ riporta alla rad. SKU coprire, ond^aiiché CTJ-TIS pelle, e SCU-TTJM. pellé^ recidere, significando propr. la pelle staccata e preparata. Quésta radice è nel S8cr. KAR-N-AYATI fendere, KRNT-ÀTI tagliare (cfr. Coltello, Corteccia^ Corto), e ritrovasi nel gr. keir-ein, a.a. tea. scer-an, mod. scheer-en tagliare, nell'a. s ai?. skor-a corteccia, nel lat.-sabin. e Cuoiaio; Ooiàme == Corame; Squarquoio. Cfr* Corata; Coroide; -Escoriare; _ Scròto; Scudiscio; Coiàttolo e Ooiàìsaoìo; Coieria è Cuoieria; ProcòtO; ==== KAR tagliare, cuòio e còlo prov. co i I1 s ; sp, cu e r o ; port. coirò, e o u r o ; fr. e u i r : cùr-is laneia, cioè arme che taglia (cfr. Calce). Pelle d'animale e specialmente di bove, concia per vàri usi', fdmiliarm. è con cèrto dispregio anche la Pelle del corpo umano ed il corpo stesso o là vita: ma in questo senso si usa sempre « 'Cuoia » al plurale e di genere femminile. Scuderia. , , lamentazione cagliare conteso parte disposto rinculare strafine svolticchiare lucherino terraiuolo unico gonfiare lappola eliso savonea bozzacchio transfuga efflusso scrimolo frantume sorra necrologio sparaciato labrace monumento barbazzale vaso cospicuo fievole abbordare pneumologia sfenoide stento castello gaia filipendula incoare eccidio vanesio mace ciacche male padrino sussecivo leccato palinodia disserrare obeso Pagina generata il 17/11/25