Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
sepolcro alabastro splendere impennare spino colon predisporre scaccino bellicone blaterare crecchia disleale flogisto salamanna fanteria sopravvento placenta mero calcare latrina iucca trimestre leonino estasi mortaretto timido reietto cereale caruncola diminutivo stremo avaria naufragio scricciolo emaciare zuppa barbino sceicco avvezzare tenere arsi pentapoli svigorire ciambolare tripoli nocca provvista mente incedere granocchia manecchia fastello strattagemma caudatario Pagina generata il 25/11/25