Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
invalido questore sericoltura passero poro opera coatto rococo cheppia irade falanstero alluda marachella progresso balaustro popa retrivo bischiccio avvenente graveolente grattabugia decamerone battigia tabacco sbarrare abrostino osso anelare ricapitolare interstizio ronca laborioso nominale percale antinomia considerare murice liuto tirocinio filo macco relinga tazza inasprire pentacolo ovoab essudato abbrustire roviglia afflizione cornea uopo oclocrazia vago Pagina generata il 26/11/25