Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
supplicare benedire ardere astragalo marsigliese assimilare bastare fauna gazzerino stroncare apparare ruffiano diagnosi intuire mesto cesto moratorio epicratico golpe nominale buglossa frattaglia tappete pravo gerente solingo darvinismo foce tesoreggiare fisso protozoario ciuschero broccardo positivo bambolo cinciglio mirare sottovento infrigidire dollaro immantinente babbo sottomettere rimbrottare lessare falla statuto sparso braido incagnire buggiancare usta biciancole Pagina generata il 15/08/22