Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
spicciare orologio aposiopesi marota invece pecetta rogantino abside luteo fontana ammortizzare cipolla refrigerare tapino upupa onorario duumviro mecca nomenclatura mentastro assuefare bismuto cruciare destra emiono factotum salve bruciare lenzuolo navone chiesa calibografia masnada ridda vesta erborare brontolare tramezzo ramanzina egida punto uraco usufrutto iemale femmina episodio paragramma scappamento biccio volvolo impadularsi accampare centina Pagina generata il 10/10/25