Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FÒDERE. Altri anche scoperto, destinato a ricevere e sgorgare le acque immonde, gli lo intasamento, per dare sfogo al soverchio dell'acqua. Fig. fógna === 5. te. FONIA per * FODNIA (==== class. FODINA) da FÒDERE scavare, al modo stesso che il fr. FONOER grufolare è foggiato su FODICÀRE, forma secondaria di da FÙNDUS fondo e FAscòli, seguito dal Canello, da ^ FUNDICÀRE [sapposta sotterraneo, e talvolta scoli delle strade, delle case e di altri edilìzi. Per similit. Il fóro nel fondo de' vasi da fiori, difeso da due o tré eoccì, che ne impediscono forma secondaria del lat. FÙNDÀRE] che avrebbe dato Fognare, d'onde Fogna. — Condotto dicesi di Persona, che non si sazia mai di mangiare. Deriv. Fognare; Fognatura; Fognane; Fognitelo.
tuffolino mucido culatta confabulare scoronciare petitto grancio astenia stigmatizzare alambicco escludere ortografia recuperare sifilografia ampolloso spulciare fanello gendarme effluvio dissecare corrivo rinnocare godrone sicomero razionalismo dodecagono intuzzare scamuzzolo bizzuca arroto vertere bozzetto sbravata cisoia fante erede macola segnale friabile folata camorro consorteria tonnellaggio rotella frecciare galera spuola suffumigio zootecnia franchigia avena discolo ascrittizio saettone Pagina generata il 20/10/25