Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
nella sua casetta, per provvedere ai bisogni del verno: contro di che giova osservare che la finale MICA esiste anche nel gr. mormex (===mecs), al quale non si attaglia un elemento di provenienza latina]. Genere a' insetti dell'ordine Quadrupede americano privo di denti, che si ciba di formiche; Formicola (dimin. di Forni i e a), onde Formicolàio Moltitudine di metterfuori, perché questo un succo caustico. Il Curtius però non crede al legame col sscr, VAMPA, formiche, in altre formica rum.! umica; prov. cai. e pori. formiga; a.fr. formie, fourmie, mod. f o unni; sp. hormiga: == lai. FORM-ICA analogo al gr. MYRM-EX, che alcuni vogliono detto per FYRM-EX, rispondente al sscr. VAM-RA piccola formica, onde VALMIKAS formicolaio, che staccasi dalla rad. VAM animaletto emette lingue di origine indo-germanica, e pensa piuttosto che. formica stia per degl'imenotteri, che dove esse si ragunano; Formi" chière Formicolare morm-ica, da una rad. MUR, la quale oltreché nel comprende varie specie: la più comune delle quali vive sotterra, d'onde esce alla buona stagione per provvedersi del vitto e farne raccolta. Deriv. Formicàio === Macchio di formiche, ed anche II luogo (detto in antico anche Formicare}; Formicóne-'dccia-^zsa. gr. myrm-ex, ritrovasi nello zend. maoir-i, nel1' ant. nord. ted. maur, nel bass. ted. mier-e, HQÌV ant. slav. mrav-ii e nel cello cimbr. myr, che valgono del pari formica. [Gli antichi ravvicinarono formica al lat. FÒRMUS caldo, perché la sua puntura di cui non trovasi vestigio abbrucia, e il Calepino la crede composta dal lat. FÈRO io porto (gr, fora carico) e MÌCA briciola, minuzzolo, grano, nome ricavato dall'istinto di questo industre animaletto di accumulare quanti può granelli
berlingozzo birichino putredine caro faceto quadriennio uvea sciapido bertovello codibugnolo grimo scangeo posola recipe incolpare trasmodare giustizia cedrolo druidi mallo asceta filo odierno errare anfesibena bua cosmo iugero infanticidio ferula commendatizio sbarbicare appigliarsi bifronte periodo maniero bordello incarnire fermare bufalo stetoscopio iperbole stucco reo esaudire clarino bociare accessit gratitudine prendere accorciare Pagina generata il 09/10/25