Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il senso li congiungere ed anche farsi vicino, apìrossimarsi, e I5 altro di combattere nel torzeo, con lancia a cavallo, correndo cioè da vicino, a corpo a corpo. Armeggiamento per GIUSTA, sottint. TENZONE, siccome Fun cavaliere contro Palfcro con a mira giòstra^ nel Tasso trovasi in questo senso usato giusta pugna », nel Malherbe « juste duel, » in T. Livio « in modum justse pugnee ». Ma è più verosimile che provenga dal lat. JÙXTA dappresso (v. Giusta), con epentesi di R, e probabilmente a traverso il prov. j o star, ju3tar==5p. e pori. justar, a./r. joster, iuster, mod. jouter, che ebbero ani. giòsta prov. j o s t a e j u s t a ; sp. ej3or^.justa; a./r.joste, jouste,j liste, mod. joate: dal? antiquato aiòsTAy che alcuno crede stia di scavalcarlo. Deriv. Giostrare; Giostratore.
acrostico orizzonte acquazzone zecca eccesso rimembrare spiazzo logista circonfuso consolare aurora lettiga sparviere escolo formale timoniere seminale zonfo eludere bifora ruspone scingere sversato zatta devesso dissomigliare passio entimema carvi concitare stramazzone sipario piluccare ossecrare contermine iutolento targa bottiglia indivia musico mirabella stercorario avviticchiare torciare data palanchino efflorescenza soprapporre trasmigrare tunica bino Pagina generata il 14/11/25