DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

luce
lucere
lucerna
lucertola
lucertolo
Iucherare
lucherino, Iucarino

Lucertola





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la 3 lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo]. libercolo zufolo schiacciare taccia dissuetudine bigotto palinsesto meriggio ruspare coditremola scarcerare bicipite instante gamurra snudare autoctono lucherino appaltare incedere comunita carolina mastodonte etimo domenicale endice guada impostore maniglia segrenna sconsigliare prospetto impregnare battezzare assennare ipostenia ronzone monologo celidonia arpino damasco callido pisano rubiglia tesa rimpulizzire avvegnache vivaio contesa grippe sciolto epistomio camedrio postico Pagina generata il 23/11/25