Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
barbaglio pinguino prostesi metronomo aggruzzolare fatturare corindone caramella filare spionaggio epatizzazione pena gaudenti transfusione ammonite bosta berlicche fluido casella fenomeno conato travagliare pultaceo sarmento falcata cogitativa nomignolo sgraffignare raschio coppa verecondia tintura composto cannicchio anatomia vaiolo scialacquare capocciuto arte contrammiraglio crepolare staffetta liscio tale fattucchiere miracolo svelenirsi unciale arpia peru prescia cosi panzana inspettore svasare Pagina generata il 02/09/25