Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
fado abbaino malleabile paniccia ghiozzo imprendere guappo compostezza pretto barbule reprimenda assoluzione maestro poltricchio gramaglia perfido smemorare veggio appettare berlingozza libbra mutacismo lacca aluta traveggole saltaleone sonnifero curvo unguento schiniere largire disalberare ceciato sostentacolo melanuro prelibare sfidare ettaro abadia encausto balcone tradire albergo sgaraffare fongia precipuo dissecare brache spettroscopio merlo vacanza coerede rosellino divallare fauna Pagina generata il 24/11/25