Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
interpunzione mattina manipolare piruletta nutrice foglia sopore lazzariti tavoliere anagramma bolcione diaframma bolso schernire adirare martire impresso responso cinghiale nizzarda canapiglia plauso inaccessibile billo archetipo nanna ravvisare enula foderare tangere emorroide rabula malattia esperienza vomitorio litotomia precedere correo marvizzo palombaro appestare eccezione gravamento colonnello granata molesto parvente antistite soperchio patronimico dittero edile Pagina generata il 03/10/25