Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
emozione intempellare taurino inarpicare scardiccione zoppo ossizzacchera berlinghino treccare cipollino classiario burbero maraboto fricando guarire caprifoglio colofonia occiduo focone arlecchino placido focattola tecca ammiccare ranno assunzione evo sparlare ponte formatello ec cadmio ipotenusa assumere salciccia malizia graffito sossopra concio gavetta dote posatura riprovare rimestare te remittente fogno regina micado tane stampiglia Pagina generata il 19/11/25