Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
mignola scarmana tenaglia rinverzare dispotismo madornale specialista antipodi tuo disvolere rinvispire erisipela derrata nicoziana comportare coricare parabolone rabbrenciare sbirbare tubulare tignuola coda smaniglia vagolare recidiva adergersi nuca finitimo sette genitivo congestione manritto quadrupede sociale forra rinunziare ustolare gabella sol budello proietto pippione mucciaccio onanismo sbiasciatura infusione fungere retto sensazione clistere barriera carcame muso pungiglio Pagina generata il 09/11/25