Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
frammassone snaturare filugello antiquato cachettico intruso effondere smilzo decuria coniglio parco gemini successo paraffina fetfa polluzione refluire molbideno epibate betulla forca tasta collettivo sommesso improperio bitume antelio cambiare digrumare fiumana bianco nicotina pedone spregiudicato accomandita gabbanella plurale autocrazia marrascura cerotto bascula fiotto direnare valchirie gaudenti grissino incaponirsi meso adeso iattanza lettiga puerile callido Pagina generata il 19/09/25