Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
adoperare mazziere incocciare adipe sigla raffrontare drago fanfulla disertare lussureggiare artigiano pellagra fumacchio laqueare caporale riscolo arrappare dibattere bailo dimenticare protoquamquam traverso angelo fravola zufolare anace voluta cascina suddito corretto flogosi garzaia tifone patano beare frastuono obsoleto palingenesi lunario buccia confratello malazzato opunzia addormentare immacolato discingere persona fiaba proprio molbideno cerusico Pagina generata il 15/11/25