Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
unione di minime cose, di cose nU (cfr. Marmaglia). senso di essere oscuro, che essa ritrova nel gr. ma^ros oscuro, onde il sic. ammaragnar oscurarsi: da cui poi il senso di essere wnfuso^ disordinato^ che è nello sp. marana confusione. Altri la rannoda al celi. marm === marame prov. mairam, mairan; ant. fr. mairien, mod. merrain; (cfr. piem. maroca conduce questa voce a MATÈRIA, MATERIÀMEN, e la Michaelis con minore sforzo a una rad. MAR- col ani. fr. m erme piccolo^ come se dicesse pattarne): il Fiocina anzi che a MARE (quasi rifiuto gettato dal mare alla spiaggia) Il peggiore di una quantità di cose, osda lo Scelfcume, come sarebbe un Rifiuto li mercanzie.
spogliare piegare uria percussione liquidare grimo focato atterrare sortilegio addotto ario mandorlato baggiolo indegno moscado quindena ipogeo intransitivo lancia quadrireme farfallone spolverare leggiero selvaggio promotore esso risedere balocco quindecemviro stronzio arroto fiera rimboccare cocuzzolo iena conturbare marmaglia magnetico profettizio dilatare simulazione moriccia salace disformare fratta otite moare relato mago zuavo sciarrare fravola dimostrare teglia finzione Pagina generata il 10/11/25