Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
aumento redina pericardio segale abaco pentecoste scrofa fantasma dumo novizio arcione titolo cogitabondo lirica canovaccio tachigrafia prosopopea ragia archi fattoio schinella diciassette sieda vorace manuale funestare manucare sparaciato scaleno astruso verecondia vimine apogeo steganografia mustacchio abbondare sfruconare condire processo canto fumaruolo viso pappuccia aorta uro rifugio crocchiare quercia pinottolo temerario stritolare zingaro trasmettere battezzare Pagina generata il 17/05/25