Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
perfasetnefas immagazzinare residuo tatuare miriagramma vagone mucciare appuntare sezione saggio lievito aggroppare costa prefinire propugnare suddividere tepidario solingo aquario ammansare entrare tonnellata tanghero stecco quarantina dirazzare babbo labiato vesta zampogna univalvo bolso deliquescente camiciata exequatur analogia quinato anchina furibondo spantacchio atteso patrasso provvido ciancia gravedine giuntola prolegomeni euro intorarsi saraceno Pagina generata il 11/11/25