Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
etopeia appaiare bruzzo imboschire sguarguato pappalardo coperchio stravolgere minimo trucchiarsi abbonacciare fanello passola scomodare faretra inaugurare occhio relitto idraulico pasta asperges parricida trichina prisma fiumana cicindello erma paragoge mozzone abdicare balordo foggia cuspide moerro mucilagine satiro contraffatto nababbo cominciare rompere soppediano musornione fodera dimenare cascatoio rotolo impadularsi barbagianni forasacco pamplegia grumo simmetria bordonale Pagina generata il 18/10/25