Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
marmaglia salacca bramito figlio brio meggia ciriegio sarmento ansieta dedaleggiare diritta piccia resto rullio oibo presuntivo decidere scheletropea elettuario vasca martedi mocca ossizzacchera parodo polvino cagione fatto oboe eclittica silografia panatenee pubescente irrefrenabile moro abbaiare aggrinzare saettolo cervogia pressa scotta canzonare pinzette marazzo pericardio extremis trismegisto penitente azzicare nido Pagina generata il 24/11/25