Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il pensiero, che icesi pure parlare prov. parlar, ani. paraular; ^r. parler, ani paroler^ sp, parlar: Jort. pairar: dal Sarb. lai. PAKABOLĀRB mde PAKAB'LĀRE, PARAULĀEE, ed esso dal 'lass. lai. PARĀBOLA parabola^ ossia com)arazione, similitudine, narrazione allego" 'ica, favola (v. Parabola)^ d*onde scende mche Discorrere, Favellare. Deriv. Parėāgio e Parid^cio ant. per .Parla4nto; Parlantina; Parlānssa; Parlata; Parla're-tdra-trices Parlatōrio^ ParlatiSra; etioologia, che da il Muratori, quadra a caello, avvegnaché il linguaggio Parabolano, che vuoi dir arrulO) ciarlone, chiacchierone. Questa antichisimo sia, alla pari di quello la voce dei popoli on bene inciviliti, sempre pieno di simi[tudini immaginate e di allegorie. Esprimere con la voce ParUvole; arličre'ai Parlottare: Svariare.
idrocefalo berlingaccio pudenda suntuario sprocco sfracassare cherubino perspicuo guardiano congrega farmacopea morfeo strusciare colonnello cavalocchio permanere romore sbriciolare forfecchia acquidoso martingala ganghero pacco evoluzione pescina carambolo lapislazzuli plurimo eschio emitteri bucherarne tabella panico pencolare acanto coltivare imprescindibile supposizione redigere albore cipriotto uligine moca robbia preoccupare ranzagnolo tabi crapula endivia bucherare tracoma sdilembare Pagina generata il 23/11/25