DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

rione
riottare
riottoso
ripa, riva
riparare
ripassare
ripentaglio

Ripa, Riva




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 anche RÌVUS ruscello (cfr. .Rivo): con un suffisso -PA, come in STU-PA stoppa. L'estrema parte della Corssen ripa [e riva] sp. e pori. riha: == lat. RIPA, che lo Zambaldi sulle tracce del Fick collega a una rad. HIP- più giustamente riporta terra, che soprastà all^acqua, specialmente la Sponda, il Margine d'un fiume, d'un ruscello, d'un torrente [alPincontro di litus lido, che è del mare]. Si usa di rado e in suo luogo dicesi E» i va (v. q.voce). [Lionardoda Vinci insegna che Ripa sia più alta e Riva più bassa che l'argine; Spiaggia sia nell'ultima bassezza dei luoghi, che terminano colPacque]. Deriv. Ripàggio^ Ripale rete da pigliar pesci intorno alla ripa ; Ripàrio che abita sulle ripe ; Eiperèlla. Comp. Straripare; rompere., ma il scorrere^ fare scorrere^ (sscr. ri-ya-ti 8Qorre\re\^ ri-na-ti fare sQorre\re\}^ onde sembra derivi alla rad. HI- Traripàre; Ripido. pilastro giulebbo spinella gattuccio prostendere succedaneo antartico prossimo credito palma tanno faida contenzioso ortogono pandemo imbracare fascio flogisto gravame scampanare bavaglio valuta pilorcio anziano quinci disinfettare fotofobia metropolitano commentario assemblea inabitato eccetera picco scampagnata strambotto estollere analettico congenere babbole albana saeppolo radicchio carbonchio settuagesimo critica troglio dropace geologia curule incarnare idrato interlocutorio adeso Pagina generata il 19/07/25