Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maqgio}. Attributo di vari prodotti che si raccolgono i a Maggio. Come sost. Campo lasciato maggése dal lai. MAJUS maggio, meliante un aggefct. *MAJÈNSEM. lodo per seminarlo l'anno venturo e ciò erché i campi si dissodavano in maggio. Il dial. milanese ha con diverso suffisso naggengh il fieno raccolto di Deriv. Maggesare; Maggesato,
vanni penombra costipazione impronta batracomiomachi patrasso altresi usitato cessare smalto farpala intatto equabile mantello alleare iena trabiccolo sabato temporeggiare carduccio sapore piattaforma laborioso scalogno busilli sventato eolio laureo ostinarsi cheppia folla nascere cantera cecca missili vituperare crasi fumaiuolo puzzitero fittile male angheria organo giovedi lucro gorgiera sporgere famigerato interpetre forzoso prelibato villano bretella conno garbo Pagina generata il 11/07/25