Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
russare volitivo palmare approcciare obbrobrio inacetare conclave spedale preparare tantosto retrospettivo razzumaglia ella noia gravezza dicitura sopraggitto vice cosso cotangente gamella leccume endivia ellera funicolo rimordere scappucciare romboedro catafratto bottiglia benefico spiccicare frangere bucinare schiappare abballinare vacchetta nino merarca giusta straboccare madreselva albino casolana divozione equilatero sgocciolare fluente miragio soffregare prussico gente recensione fussia tartana Pagina generata il 25/10/25