Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
colonnato braciuola martinicca tulipano picca padiglione colchico corista ridondare spalare mobilia rifischiare zurna contenzioso vergello zimarra contemperare imbotte scianto georgica inveire uccellare atassia estro martire sperienza fesso rinnovellare rattenere gastronomia fero fallace occitanico scamorza gogna barra squattrinare istare galletta saettolo paradigma nostromo bisogno massaio apotegma dia diventare item tostare agrimonia placito massoneria luminello buccinare attillato Pagina generata il 10/11/25