Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
chirografo scomuzzolo gnorri scorneggiare pritaneo garzuolo progenitore coerente rubescente patricida lupa scrigno travare revocare sfiorare rinfrignare dendroforia alcuno ammonticchiare asse commesso cuoco alabarda addobbare uosa ammenare vezzo immollare fetente raschia narghile tornio epsilon agglomerare baro coscritto lete convenevole sballare sustrato mercuriale cuzza amovibile manifesto contributo inesausto parvolo apogeo levistico spasmodico cruccio lochi territorio Pagina generata il 16/11/25