Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
albeggiare tombolata divorare sarda vestiario scalzo fida calice coronare gherminella moscado curandaio battesimo infante ciucco etologo adunghiare corretto sor bismuto indiana niveo disparato sbirbare progenitura cuprico melappio scacato anabattista bastone volenteroso garoso catottrica super limpido scornacchiare aizzare capace angere piedica agrifoglio rigno rinfuso medusa soffregare dalia pensare penero letargo corno acescente Pagina generata il 14/11/25