Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
migliaccio divariare provvisorio groviglio topo sestante orificio amitto icore irremeabile sofa dabbuda scollinare intitolare infimo sotterra giauro spiega regione dobletto nepitella bargagnare dialettica vacuo piacenteria trinciare litta leggenda equestre re fuso briffalda iole leccornia cratere gavotta vernaccia dirittura monachina giudeo intuito bibliomania suocera transigere favule penetrale cerimonia ganglio scia spendere burello sommoscapo violento Pagina generata il 01/07/25