Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
contezza catastrofe preambolo gabbo area il viavai cigrigna catorzolo attaccare ciclone cordone terzetta capinera traente lazzeretto malmeggiare sfera scrocchie trimpellare cooperare pappataci incitare fatappio tosto cammeo prunella elsa bigoncia campare casso narcosi negozio lavorare turoniano trebbio pacchiarina sbattere avventore riattare labiato svenevole squinternare disquisizione umbellato gazza urtare micolino chiappa blasfemia nespolo Pagina generata il 15/11/25