Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
m andrā e māndria dal gr. MANDRA cne 11
3
sostare^ prese il contenuto per il contenente e questa parola servi e serve ancora a denotare ma ora non si userebbe che nel senso di Turba di gente il Congregamento degli animali stessi chiusi nella mandra; metaf. Schiera, Congregazione: fermarsi (cfr. Ri-manere). Propriamente Recinto, Stalla per chiudere il bestiame, Parco. In progresso di tempo si Lottner ascrive a una radice MAN-, MANDcol senso d'indugiarsi, vile. Deriv. ant. Mandriāle == Mandriano; Madrigāie. Šomp. Ammandriāre; cfr. Archimandrita.
tecca usare iuccicare trabeazione briccolato sovra cricca inginocchiare inconcusso assettare mangano paccheo pomice quinto eczema sfrusciare guadagnare budriere soccio piccolo stomatico inaugurare calidario incalzare pluviale cuscussu cosacco eliotropio gangrena precursore sgracimolare ematuria induzione biglione collisione irriguo aggregare sprillare esattore materializzare sbellicarsi petrosemolo delibare atteso desolare interzare bilia miccino scalmana lampada barroccio Pagina generata il 15/10/25