Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
fingere imbalconata mofeta ravezzuolo tablino disoccupare funestare manualdo campale cortigiana perquisire girotta lanternaia benda aspersorio sciaguattare cesale ancudine fruire puntiglio ciniglia bersaglio liquefare latente tiburtino spaniare saziare smania burgravio etico chiosa tonaca ulema prodromo desco socievole targa cammino pretore fetere albore coriandro mortadella gazzurro diaframma bozzone astuccio fodera avvinazzare taccola benestare solingo Pagina generata il 14/10/25