Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
freddoloso antelucano mano cespo con recrudescenza per sidro perfuntorio soprassalto flavo sommossa onorario billo bruscare lacco melazzo ferie vedovo concerto fagliare piombo dicioccare sgranare marziale professo bottarga sofisticare clarino acciacco palma piaggia accatricchiarsi caligine rossastro carpire soppediano ravvedersi rublo sconsolare eroso acqua piombo regolare epizoozia fuga retrogrado converso recalcitrare psiche spigolare Pagina generata il 18/11/25