Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
limbo cervo daino bubbola gorgia attenere tetto gabinetto incespare magnetico trafusolo convenevole affusto spingere terchio libare riflusso rinfocare speglio bambino sinfisi barbazzale quadriglia donneggiare irremissibile patetico saggiuolo triregno sporto morituro dubitare fittizio artefice deretano sfiorettare parvenza arfasatto arcolaio impeverare favella mercuriale lutto omoplata h crescione sbiasciatura debole poltro accostumare consulta Pagina generata il 15/10/25