Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
bigiottiere lievito faccetta congiuntivo rilasciare sporgere concento e gorgheggiare mongana incoare nocchiere ventilare avvincigliare vascolare tosare nipitella durlindana abbuna clavario cespite lesione frontespizio aderire sinfisi matematica scoliaste truccone calderaio papero intimo prisma cogitazione pioniere adenite quia polmone guindolo arretrare amaurosi tambellone problema spedito lusso gretola tenesmo satollo architrave epitome base clemente lasciare Pagina generata il 26/11/25