Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
anfitrione entusiasmo salassare peretta sa cantina ovunque qualita carnagione sacro miasma iniettare incominciare appaltare pio bolimia addossare bocellato patassio vendere esautorare lupia citrino derma exprofesso metropolitano lago infero schiso umoristico spalluto pernecche chiosa sagra stacca casolana freddoloso divergere matterugio nembo sbavatura dissono appassire bilanciere gaudioso lupicante addogare superbo gonfalone refezione spicilegio gretola rialto gregario Pagina generata il 18/09/25