Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dai sacerdoti del dio persiano Mitra]. Fascia in uso presso i a. ted. m noci a r === Ut. m ut a ras berretta^ femminile^ e secondo alcuni anche cintura, di turbante. Più tardi l'uso della mitra come copertura [Altri pretende fosse cosi detta, perché usata che pretendesi provenuta ai Greci dalla Frigia, ed alcuno riferisce alla stessa radice del gr. mitos stame, filo, ovvero alla rad. MUlegare mitra e nutria === lai. e gr. MITRA benda e cinto, che gli etimologisti confrontano coll'ci. nord. ted. motr, a. (v. Muto). popoli Asiatici per cingersi come difesa il petto, o il mentre, od anche la testa a guisa del capo entra anche in Grecia ?d in Roma. In seguito Ornamento die 3ortano in capo i vescovi nelle solennità. Deriv. Mitera: Mitrale: Mitr\i\àre.
scarso laurea soglia astrologo monachetto ghiattire sprezzare nino stramazzare scriminatura ranfione invocare valere antropofago cogliere pattona digestione metopio sopravvivolo scracchiaire decotto fendere mirabilia sgrondare aiuolo contravveleno sonnolento iosa manganese perscrutare giuridico spezzare batterella ambire miologia annichilare rama perenzione padrino fetfa rasare manteca pagliaccio bocciuolo trigonometria balzello graduatoria rinfacciare poltrone murena Pagina generata il 24/10/25