Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
nichilismo intimare mitrio salva scudiere scarpa appalparellarsi biracchio crocco lampada trasgressione sventare quadrifronte springare eccezione vicedomino svesciare gretola modulo astenia effrenato nolente deputazione riflancare uligine beatificare ammostare vampa tubercolo luf tensione illusione cascamorto festa malvagia minoringo giolito auto smagliare micado scoccare umbilico lirismo granita sirte agiato piccaro stazzonare refe picchiare graminaceo Pagina generata il 28/11/25