Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
laido flegetonte esibire pica delazione spigliare infralire espatriare bulicare caraffa turchino lavagna scatricchiare irremissibile dragontea malevolo feciale studente chiostra proavo tantalo chiostro virginale pecchia osare carnificina piluccare grosso buono quartaruolo pertica ostinarsi igiene toroso acero luogo seghetta alamaro g falavesca malannaggio intorarsi lucherino strinare tattera socchiudere ritenere avvoltolare bordoni convalidare beare adeso fanciullo telepatia Pagina generata il 02/09/25