Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
frullo coerede risorto comignolo compitare padrone podometro monogino deferire aggrondare blocco lete forzioria scardinare cinoglossa tempera dove imbotte pentametro dentro sodomia sbottare domine superstizione bruscare esco ciaramella naccarato giustiziere cignere duolo conventicola orzaiuolo attirare squittire incude chifel farsetto guaiaco canapiglia litiasi cazzotto oltramontano inviscidire figgere convito freddare conquibus fascina anace accalappiare arrappare trinchetto Pagina generata il 18/09/25