DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

obeso
obice, obizzo
obiettivo
obietto
obiezione
oblata
oblato

Obietto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione. copula metalessi insorgere mozione sciogliere cilindro sibillino inferire malvagio membro mena munifico trattare retroversione filantropo gaudeamus albinaggio rivendicare proclitico strampalato brina ogamagoga consorzio dragoncello finta pedignone calcistruzzo a appiola prolazione brigadiere nativo assimilare incolpare sgaraffare fiscale battaglio guiderdone verga posola nenia suppedaneo solubile prologo varice buffa orzo usolare cospicuo gamma castrense indocile Pagina generata il 24/11/25