Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a^/r. olour. sp. olire prov. e sp. oler: dal lai GLÈBE, che taluno confronta con HÀLO esalo, mando odore, affine al gr. e hi a là o apro. dilato^ rilascio; ma che veramente trac dalla stessa radice di ÒD-OB orfore e dei ?r. ò^-ein per pori odor), e nel ta^ Ul^sse che sta per i or. ódysse^s, lacryma per il gr. da kryma, lingua per Vani. la D in L, come in OLÓBB (=== *òdz-ein cambiata regolarmente o 1 or) usato anticamentt per Odore (==» mod. fr. odeur, dingua (ingi tongue), e -lius terminazione di nom: propri, rispondente airosca in -dius: p. ea Popilius =» Popidius, Hostilius == Hostidius ecc. (v. Odore), Mandare) spargere odore* Deriv, Olènte! Olesso Q otr. Aulente.
avere libella rovistico piurare procciano canoro agente racimolo stravizio menzione acrobata sermone discettare mormorare margarina druzzolare asserragliare filza granato suicidio ceralacca tuga dilavare calcinaccio responsione confitto lesina fulmine gusto elefantiasi natura te tappezzare pino abezzo paragrafo libellula scalpore tavolozza squadrone trarre dieresi inconsutile volentieroso inescare benevolenza inghiottire lomia pellegrino greggio sfincione minuetto cerebro maiolica bicchiere Pagina generata il 27/11/25