Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Serto], Fermare la nave con canapi, Dar fond alPancora. ormeggiare luog dove ancorare (e quindi senoy porto, sic zwne navale), ma propr. Galena, da EÌR lego, annodo, dispongo in fila gr. ORMIZEIN mediani una forma di &. lai. ^ORMITIÀRB, *ORM: QIÀRE trarre m luogo sicuro la nave, gè tar Vancora, da compararsi con ORMÈI star suIV ancora {quietamente m un ceno e mare sicuro), da ÒRMOS ancoraggio, [di cui è dett Eilla voce 1. dal 2. Nel senso di Seguire le vestigia, forma varia di O r m a r e. Deriv. OrmeggiamÀnto; Orméggio che è il Cav she tiene ferma la nave dalla parte di poppa ) al plurale gli Attrezzi necessari per ormeg yiare, come gomene, ancore e simili.
dote efflusso costellazione latrocinio finco sgargiante turgescente intervallo dore stile accincignare spelda olla contrazione pollezzola avventizio regalia porpora quivi vaticano trasognare ammassicciare rotta organico universale rannodare incrinare deplano cioccolata contrizione reperto diedro addiaccio entro giauro cedrolo periodico miccia notaro assonnare re sfigmico addoparsi marzamina trina giu francescone strombo meditare arrogere sconcorde pero etisia contrafforte idroterapia glottide Pagina generata il 10/11/25