Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
nato malachita tarapata capogatto abbracciare divinare singulto ammorzare recognizione riddare campagna fisiomante pervertire doccio freccia filotesia mendace morena cuoio fanfano balista sfincione istrumento ingramignare cordesco coorte griglia chinea imposta perrucca tavola ostensorio irradiare ramaia lavare diceria vagina logografia truciare sereno imbubbolare sferisterio spopolare garrulo ambio inquieto configgere binato filippica fornire esposto granatiglio spiega Pagina generata il 02/09/25