Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
tonare dente cammello bariglione fortuna degenere trauma porto borchia intatto sponda gramolata frastagliare ritrosa confluire coerede piropo composizione incriminare battistrada adianto marmare selene cote pindarico anguinaia sollevare rifuggire svoltolare siccita convertire cassero sobbarcarsi tritone scambietto soffermare orribile desinente barometro intempellare forse sferometro istillare classiario cimbalo sgabuzzino ricercato diottra seggiola umido Pagina generata il 11/07/25