Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
nipitella flittene soprassedere faldistorio bagnare orbo scostume agostaro belluino anasarca parvolo cardamomo verre leccornia barlaccio ostaggio uri diedro divulgare sarabanda planetario epicedio imperturbabile disturbare ritrecine capocciuto imporrire acquavite buro selenografia rinterzo superogazione caparbio sventare maggioringo mandra rimbombare termidoro crapula sprolungare metafisica melanzana cascante postulato companatico secca artimone demagogo netto cinabro storiare quadruplice Pagina generata il 01/04/25