Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
in origine adoperati. Lo Schuchardt, seguito dallo Scheler, accenna a una provenienza celta: cimbr. PAIR, cornv. PER bacino, lo dato che la parola fosse gią entrata nel latino popolare o parlato prima di apparire nelle lingue romanze. Vaso cilindrico di metallo, per che sarebbe un paio di vasi congiuntamente paiuņlo e paiņlo dial. mod. par o i; ven. parole; verosimile, mil. pairó; prov. pairois; ant. /r. peirol; mod. /r. cai. e sp. perol, pori. parol: secondo il Flechia, disapprovato senza buona ragione dal Korting, dal lai. PAR paio [mediante una forma diminutiva PARIŅLUSJ accennante uso di cucina, con manico di ferro, arcuato, mobile, per il quale si tiene sospeso sopra il fuoco. Deriv. Paiuoląta; PaiuoUna; Paiuoląio.
demotico eolio pillacchera batacchio realismo minuta canova vegliare orefice setola consunzione volvolo carpire cetra manescalco istillare salciccia gestione fitto daga buzzicare inalberire mona leopardo pregio caracca ricordare susta officina cucire malvasia merlino incluso re rabbino scartabello merciaio seminale moccichino trazione pargolo gironda calappio rinfanciullire sorite minorenne sopraccielo stuzzicare capriccio mostro ostello guadagno Pagina generata il 07/10/25