Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
infilare crepolare gara toppo apprensione brusca avvenente radice guaire simigliante translazione spiombare rondaccia convincere infra volagio costruire medaglia poliglotto davanzo lasciare collusione dogma mascella stoppia ispezione fauno millenario madornale modico mappa sfera incandescente golena metodo paguro cimelio arricciare discente gozzoviglia liana balzare guisa decamerone morigiana zubbare magari smungere mausoleo spreto Pagina generata il 27/11/25