Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
guaiaco lemmelemme chilo igneo orrore vivace ravvedersi causidico dianzi cantaride bolso trapassare reminiscenza pasticca screanzato polpa ambulante contristare ramolaccio composizione grosella proscenio falcola male scavare volgolo fontana smiracolare lunghesso irridere ganghire affermare plenilunio traccia reprobo dissipare nomea impulito ravezzuolo dulia rezza capocchio giuro palmea prosopografia chiunque esportare broccardo Pagina generata il 17/11/25