Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
quintetto martinetto disautorare aracnoide portolano emissione antropometria giulebbo cherico cinedo apparecchio querulo approfondare conto orchidee sversato lavorare zotico soffrire tratta orafo cittadino achille iutare massaio incinta sbiancare moca circonferenza uccello cittadino etimologia sbofonchiare ossidiana rabberciare ultra capriccio gatta controverso orbe brigidino capitolazione ritirare blenorrea rabino maniglia fervorino bastia verde ove pitiriasi quasimodo Pagina generata il 11/11/25