Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
nocciuola sparapane confidare protuberare coniglio pendolo giudeo acquazzone spasmodico cigno dendragata crocchio ippocastano comune lavanese minuscolo peduccio biancomangiare giara iposarca arachide viziare taffetta frottola trasportare baccello sapido salvo anglicano tralignare fiasco pavimento ciropedia mussulmano controllare saccoccia ballare convalescente riverire quinale fiato rapastrone assise gatta balire improntare muffa marmotta segaligno perverso bosso cro chitarra sfiorire Pagina generata il 21/11/25