Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festa solenne celebrata annualmente gli stermiDatore sulPEgitto, simleggiante una peste che fecestrage fra Egiziani risparmiando gli Ebrei, e là sita di questi dalla test): === lai. PÀSOHA ÌVébr. P.BSÀCH (=== aram. PASCHA) pasygio, liberazione, da PÀSÀCH passare oltre., terra di servitù ssando a piede asciutto il Mar Rosso, era la prima delle loro cinque feste, pàsqua prov» pasca, pasqua; /r. pàie; cai. pasqua; sp. pascua;jpor. paoa (ted. O s ter Ebrei, in memoria del passaggio [Fangelo 3 durava sette giorni.
3
di G-es Cristo, e, secondo i Padri, « il passaggio Nel Cristianesimo passò ad indicare Festa annuale della Risurrezione dal deserto di questa vita alla terra prc messa del cielo, aperto ai fedeli dall morte e risurrezione di Cristo. Quest festa si celebra dopo il concilio di Nice nella prima domenica dopo il plenilunìc che segue celebrare l'equinozio di primavera; quindi non può avvenire prima del 22 d Marzo, ne più tardi del 25 Aprile. 3eriv. Pasquale; Pasquàre •==• la i sqna; Pasquàta; Pasqueggzàre; Pasquerèccio; J squWo; Pasquino.
riverscio raffinire efflorescenza sobbarcolare grancio aliquota diga napea bilicare eresia agnello upiglio pungolo cancrena fomicolazione vanga catinella agglutinare corvettare butolare fusciacchio sfringuellare catafalco addizione acquirente patema speglio pallido focolare medimmo sibilo areonauta glossa stereotipia scoccolare vetro mo scorreggia albero consume coagulare sequela motivo villoso diploma triforcato rammentare pneumologia ippocastano sonnecchiare prudente boccio scafarda catrame Pagina generata il 28/11/25