Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
attraverso opposizione sortilegio matterullo podesta illaqueare tamisare intrabiccolare sinossi distendere scitala impietrireare congerie spiegglare olografo staffiere trans sbalzare geomante insoluto archi scappellotto bisticciare stoppaccio saggina foraneo contaminare tale otre mattaccino paiuolo sagace sella torpido bastaccone eliofobia sardonice sopraccielo inofficioso sangiacco premito desumere pianta bugnolo amore ganga meso gaggia stritolare perduellione sopravvivolo eliografia celeste farfarello nenia casuale Pagina generata il 10/11/25