Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
riversibile incarognire fondaccio scelto cheto palmiere vomitare rado penetrare acciacciare z gazza fornello fregola cannicchio odiare rob asserella determinare processione stalla susornione rosticciana calcagno sozzo buffone tormenta scorno mucciare pungere cavatina gallonzolo siliqua caruso pitonessa cuoio gallicano camauro armeggiare istante riluttare ferlino guatare spizzeca riottoso bano salino sferrare amovibile quibuscum babbala straboccare Pagina generata il 15/11/25