Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
silvano ravanello fidelini credulo uguale ammazzolare democratico musare modalita deturpare scombuglio vergola gira canone estinguere defezione decreto bonzola nebbia famelico stintignare trebelliana rassettare tubare stiracchiare guaime metastasi cacume didattico diviso incenso devenire sedia teorico risurrezione adombrare trinca porro madore risultare fa cerviero costernare azienda loc etnico stalattite spiccare caviglia adeso fetta gravicembalo pinolo Pagina generata il 01/04/25