Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
stanca fazioso alluviare impelagare musaragno barbero bivacco imbacuccare inquisitorio calibografia orare embrice sbombazzare svettare tizzo coroide paguro raffermare fiamma strucinare pitocco concrezione aciculare succo esplodere tarabuso cempennare suggesto anaglifo plinto lucignolo strepito indovare ranfione incoare bordo irredento virulento giorgina conclave avvisare ritoccare novazione comune inseguire deposto sondare capro guattire romaico sbaciucchiare maiella procella contenzioso odontalgia Pagina generata il 19/11/25