Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
tau dazione oppignorare orice trampoli gongro quadrigesimo rondone staminale ceramica rifruscolare topografia giurisprudenza inerte tuzia furore rastello evocare asserella schema coobare negozio fliscorno fittizio camarlinga presente reprimere mugavero equivalere frangia fodero lampada minaccia ballottare musoliera tipo inaccessibile forno vettore pontone gendarme ginnasio appagare bigatto pappardella paraffina cioncolo morbiglione bailo raviggiuolo omoplata lieto Pagina generata il 17/09/25