Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
zariba gangola muto schiarare ranco brigante tribordo ghinghero candidato empirico camelia dittatore zugo chiavica cavalcare immacolato scafiglio guazzabuglio vagire sopraccapo muriccia critamo schizzare baratto divellere nausea imponderabile collare steganografia frangola rattenere dilaniare azzeruola nube tomba cicciolo fiocca mammona immune sottano antico caruncola suppositivo feriale schivare patrigno costante quinquagenario apostrofo spennacchio selvoso colascione timbro Pagina generata il 11/07/25