Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tradire e propr. consegnare perfidamente la stessa base di PRÒDITUS part. m mano al nemico persona o cosa occulta o raccomandata alla propria fede, composto della part. PRO avanti e proditóre === lai. PRODITÒREM da DÈRE per DARE dare, consegnare, pass. di PRÒDERK svelare, denunciare, che è pure nella voce Tradire. Cfr. il sscr. para-dati, che ha la doppia nozione di dare e tradire, che è composto di PARA per, che falera da senso cattivo, e rad. DA- dare. traditore [Latinismo]. Deriv. Proditorio == fatto a tradimento; Prodiìsio'ne.
patera stazionario imperterrito straniero proietto melanosi lisciare tizzo cote serpentaria patologia delta furuncolo invadere parato rimarcare percussione cesareo sorso albeggiare penati areolito miracolo imene giuba spicciolo passetto califfo sbracciare pentaedro sentina permutare azimut lite affettare vistoso sfinge labiale geminare procacciante paraselene abballucciare indegno ammammolarsi desolare tramare consunzione vernare rifrangere zecca costa Pagina generata il 05/07/25