Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
imbrecciare inaspare innovare codibugnolo fiso disincantare volubile buffata bure bulimo dicatti edema compieta camosciare cippo chermes sfumare cerpellone puntuale patire trocisco cocca ossigene lui cantuccio solido fava usina galanga aoristo restituire assimilare scilinguagnolo pataccone sciogliere millennio scapezzare seppellire marmocchio sottosopra razza imbiettare prassio acrobata scrocchie maggioringo convincere unita guattero struma chepi congiungere rinquarto Pagina generata il 18/11/25