Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
calare ciascuno guttifero sciagattare pillacola etico pulcino sanscrito icosagono suggello processo sonnacchioso frucacchiare ostruire levistico nespolo frenitide cesto corrigendo scosto culatta v ampelografia maravedi disposizione che sinossi ascialone teorema avvincere biografia langravio sibilare uscire magno saettolo sediola strafinefatto reazione idrope scrivo empiema vivificare sementare sciapito patologia niquitoso sbardellare estremo ragazzo stanzibolo mistia dispotico dumo Pagina generata il 04/11/25