Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
scoperto prefinire eslege impegolare risorsa augurare querquedula materozzolo sbancare perielio gemonie sgarrare lasca commosso quindecemviro digitato commissario trasto zivolo legittimista presente bufera portento sgambare cosmetico gorgiera barbuta stracollare contentezza mina vaticinare tono parsimonia sospendere palandra mortuorio bifido carriola deostruire abbronzare frodo azione specificare salpare aereolito guascherino lampone declamare sfondo necessario letargo diseguale Pagina generata il 18/01/21