Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
alterigia soffiare intromettere inalveare sciancar torsolo delinquere cogliere amitto spaiare gattuccio guebro ciompo tata traversia vergaio impedire constare celibe serenissimo dimestico sproposito espansivo biliemme mascavato desistere controsenso somasco flogosi illusorio quarantina scombuglio prognostico pilorcio stonare fattoio cosi ispido amianto frazio gorzarino alieno prestinaio incriminare spianare olire affittare stagione dissentire tribolo griffa sfregare ghiareto causidico Pagina generata il 02/09/25