Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
allo sp. e sągola si propone il lai. SĄ&ULUM port. soga (dial. abruzz. zoga) corda fune^ che tiene al basco soca, che dal suo canto confronta non concorda: e quindi č piuttosto da credere sia congiunto col gali. suag: d^onde un diminutivo - ptur SĄGULA - diminutivo di SĄGUM saio, ma il significato Secola, Sņgola (v. Soga). Term. di marma. Funicella incatramata, in capo alla quale č attaccato un peso per scandagliare il fondo delPacqua; ma designa anche altre funi destinate a usi marinareschi diversi.
margine magnetismo margherita mansuefare donno commodato pigello diritto straccale suzzare ballatoio diana anguilla capocchia vinaccia glicirrizza ingiungere allegazione capitare misero sbassare predella loquela mestare presa trasportare settico recitare lesso treggea stoviglie sponga stritolare gueffa zaina desidia afro dibrucare indizione muro angora scaltro caldaia candido burello disconfessare diapason bezza preminente metrica orcio Pagina generata il 22/11/25