Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
allo sp. e sągola si propone il lai. SĄ&ULUM port. soga (dial. abruzz. zoga) corda fune^ che tiene al basco soca, che dal suo canto confronta non concorda: e quindi č piuttosto da credere sia congiunto col gali. suag: d^onde un diminutivo - ptur SĄGULA - diminutivo di SĄGUM saio, ma il significato Secola, Sņgola (v. Soga). Term. di marma. Funicella incatramata, in capo alla quale č attaccato un peso per scandagliare il fondo delPacqua; ma designa anche altre funi destinate a usi marinareschi diversi.
maschio starnare petazza necessario concorde agio amaro porto redola espettazione verbasco manteca sgarire promessa stagione periglio pugno calata stabbiare tavola rigno trachite laboratorio etnografia spia urna sopruso dicitura soprannumerario gualcire cobbola stampone innanzi spoletta lattimelle sbergolare reietto lentiggine elzeviro sardagata aggrommare tentone suntuoso scoglio mercadante rascia catecumeno loto fisica scaciato forbice Pagina generata il 25/06/22