Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
ognissanti sciografia papasso abborracciare chiostra fonometro varicella minatorio penetrare additare pittore consiliare adesso onta barluzzo bilie prossenetico muriella spanare spennacchio lamella rimolinare desolato prestare bucefalo pieve intangibile tecca pedata spicilegio ortoepia capreolo grado contraffatto verberare intorarsi brunice trocheo banco rincarare griso stormo romito nipotismo pacchierone sbramare moscione superogazione arzente ansare Pagina generata il 28/11/25