Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
TRACTÀRE menare, men correttamente poggia sul ted. TROSS (ingl. TRÙSS) bagaglio y che supm. di TRÀHERE trarre, tirare. Altri gran quantità di cose necessario per certi usi, come per la guerra, per la marineria, per fabbriche e simili. Differisce da Arredo, che che servono di abbellimento, e da Arnese, che dicesi particolarmente di uno strumento, che serve è più proprio delle cose AD a e il Duden identifica col/r. TROUSSE fardello, fastello maneggiare, toccare, che dal suo canto deriva da TRÀCTUM, (onde attrézzo e attràzzo sembra dal lai. ATTRECTÀRE maneggiare con frequenza (mediante una supposta forma ATTRECTIÀRE), còmp. della partic. TROUSSEATJ corredo), il quale trae dal lai TÒRTUS jp.j9.di TÒRQUERE torcere, mediaiite una forma TORTIÀRE, TORCIÀRE. Fi/ pure accennato alV ingl. DRESS abito/addòbbo (che è dal fr. DRESSER rizzare), che se in qualche maniera consuona, non concorda però col significato. — Arnese, Strumento, Arredo, che si può facilmente maneggiare e portar dietro. — Nel numero del più esprime una all'esercizio di un5 arte e delle cose proprie al fornimento di una abitazione.
noverca tonchio adibire sciamare aggrucchiarsi capo irsuto circonflettere mendicare brigadiere morsello faringe scriato trasversale dormicchiare deleterio burchiellesco paleofitologia incombere pigolare gaudenti malvagia celidonia mentovare rotondo metafora cucuzza scorzonera loia adunco gnomone ambulanza littorale mentastro battola duca fravola troco mignella sventato rondine pneumologia quarzo lattime campale aggrommare cuccuveggia elettro tracciato trascegliere ranfignare esistere universo ceramica intermedio Pagina generata il 19/11/25