Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
TRACTÀRE menare, men correttamente poggia sul ted. TROSS (ingl. TRÙSS) bagaglio y che supm. di TRÀHERE trarre, tirare. Altri gran quantità di cose necessario per certi usi, come per la guerra, per la marineria, per fabbriche e simili. Differisce da Arredo, che che servono di abbellimento, e da Arnese, che dicesi particolarmente di uno strumento, che serve è più proprio delle cose AD a e il Duden identifica col/r. TROUSSE fardello, fastello maneggiare, toccare, che dal suo canto deriva da TRÀCTUM, (onde attrézzo e attràzzo sembra dal lai. ATTRECTÀRE maneggiare con frequenza (mediante una supposta forma ATTRECTIÀRE), còmp. della partic. TROUSSEATJ corredo), il quale trae dal lai TÒRTUS jp.j9.di TÒRQUERE torcere, mediaiite una forma TORTIÀRE, TORCIÀRE. Fi/ pure accennato alV ingl. DRESS abito/addòbbo (che è dal fr. DRESSER rizzare), che se in qualche maniera consuona, non concorda però col significato. — Arnese, Strumento, Arredo, che si può facilmente maneggiare e portar dietro. — Nel numero del più esprime una all'esercizio di un5 arte e delle cose proprie al fornimento di una abitazione.
scombuiare dirazzare musarola antitesi esprofesso emicrania estra inquartare vandalismo probo stupro nutrire sconficcare inalterato imbietolire pane branca cutretta terminologia largo incaricare airone alcova cordonata predicato arroventareire telegramma luccio sorpassare ascendente spingere interpetre supposito arrogere peperino pericolo abilitare averusto vibrazione pannocchia instruttore ginnastico baturlare brusio coriandolo qualche ruolo occludere ligio grattacapo piccoso camiciata contendere bracato sobbarcolare Pagina generata il 16/05/25